
๐๐๐ฅ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐: ๐ช๐ฎ๐๐ฅ๐ข ๐ข ๐ซ๐ข๐ฆ๐๐๐ข?
Agosto 11, 2020Lโaumento delle temperature causa debolezza e spossatezza, ma non solo, anche lโabbassamento della pressione. Un episodio di ipotensione puรฒ essere accompagnato da giramenti di testa, vista offuscata fino ad arrivare alla perdita dei sensi. Fondamentale per prevenire il problema รจ tenere sotto controllo la pressione.
Caldo intenso, afa e umiditร causano debolezza e spossatezza. Ma non solo. Lโinnalzamento delle temperature tipico dellโestate aumenta il rischio di soffrire di improvvisi e repentini cali della pressione. Gli effetti? Giramenti di testa, vista offuscata fino ad arrivare alla perdita dei sensi. Cosa fare allora? Innanzitutto tenerla sotto controllo.
Lโipotensione si verifica quando la pressione arteriosa massima, ovvero quella sistolica, a riposo scende al di sotto dei 90 mmHg e la minima, quella diastolica, al di sotto dei 60 mmHg. Puรฒ presentarsi in forma acuta o cronica e puรฒ essere piรน o meno fastidiosa a seconda della gravitร dei sintomi che lโaccompagnano.
Generalmente questo disturbo si manifesta con vista offuscata, vertigini, debolezza, stanchezza, perdita di controllo muscolare, difficoltร nella concentrazione e, nei casi piรน gravi, svenimento o perdita di coscienza.
I fattori di rischio soprattutto in questo periodo dellโanno sono lโalta temperatura o lโelevata umiditร . Un episodio di ipotensione puรฒ perรฒ verificarsi anche per effetto di un movimento brusco o uno shock, come ad esempio se ci si alza immediatamente dal letto o dalla sedia, ma anche per scarsa idratazione e carenza di sali minerali, spaventi improvvisi, stress e situazioni particolari come lโestrazione di un dente.
ร bene considerare che i giorni da bollino rosso comportano una naturale riduzione della pressione, quindi importante รจ tenere la pressione sotto controllo. Gli ipotesi in particolare dovrebbero misurarla una o due volte a settimana e stare in allerta in caso di โsintomi campanelloโ, come debolezza, capogiri, nausea, senso di svenimento. Anche chi soffre di pressione alta e prende piรน farmaci per abbassarla dovrebbe fare attenzione. In questo caso รจ consigliabile chiedere il consulto di un cardiologo il quale, dopo una valutazione, deciderร se le dosi devono essere diverse rispetto al periodo invernale, quale farmaco ridurre e quale lasciare invariato.
Fondamentale infine รจ lโidratazione. Il caldo fa sudare e perdere parecchi liquidi, quindi bisogna ricordarsi di bere tanto e assumere anche bibite arricchite di sali minerali.