๐‚๐จ๐ง๐Ÿ๐ž๐ซ๐ข๐ญ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐จ๐Ÿ.๐ฌ๐ฌ๐š ๐€๐๐ซ๐ข๐š๐ง๐š ๐™๐ฎ๐ซ๐ฅ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฆ๐ข๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐ž๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž โ€œ๐ˆ๐‹ ๐๐‘๐„๐’๐„๐๐„ ๐๐ˆ๐”โ€™ ๐๐„๐‹๐‹๐Žโ€

๐‚๐จ๐ง๐Ÿ๐ž๐ซ๐ข๐ญ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐จ๐Ÿ.๐ฌ๐ฌ๐š ๐€๐๐ซ๐ข๐š๐ง๐š ๐™๐ฎ๐ซ๐ฅ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฆ๐ข๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐ž๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž โ€œ๐ˆ๐‹ ๐๐‘๐„๐’๐„๐๐„ ๐๐ˆ๐”โ€™ ๐๐„๐‹๐‹๐Žโ€

Gennaio 16, 2024 Off Di Redazione

La redazione di Punta Lโ€™Obbiettivo ha conferito alla professoressa Adriana Zurlo il primo premio del concorso โ€œ๐ˆ๐‹ ๐๐‘๐„๐’๐„๐๐„ ๐๐ˆ๐”โ€™ ๐๐„๐‹๐‹๐Žโ€ indetto dal giornale nel periodo natalizio.

Il concorso รจ nato dallโ€™intuizione del direttore Rosario Oliva con โ€œlโ€™intento di avvicinare i giovani allโ€™arte presepiale e vivere lโ€™emozione della nativitร  avvicinando tradizione e modernitร  dei nuovi media attraverso i socialโ€. Lโ€™immagine postata sulla pagina facebook di Punta Lโ€™Obbiettivo ha ricevuto 17 like. Il presepe รจ stato realizzato con antichi pastori in terracotta di pregevole fattura, realizzati dai maestri di San Gregorio Armeno, ereditati dagli avi dellโ€™autrice, cosรฌ come lโ€™immagine sullo sfondo che ritrae paesaggi orientali.

I luoghi della nativitร  sono stati realizzati artigianalmente con delle radici di alberi.
La professoressa Adriana Zurlo, originaria di San Marco dei Cavoti in provincia di Benevento, รจ laureata in Biologia ed รจ docente di Matematica e Scienze presso la Scuola Secondaria di primo grado โ€œSolimeneโ€ dellโ€™I. C. โ€œSerinoโ€.

Allโ€™attivitร  di insegnamento unisce la passione per il canto e per lโ€™antica arte giapponese del piegare la carta, la tecnica degli origami, trasmessa dal nonno ed utilizzata nella didattica laboratoriale per lo studio della geometria, con un approccio coinvolgente, ludico e, al tempo stesso, tangibile.