
๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐
Gennaio 10, 2021Papa Francesco: il fattore umano La crisi scatenata dal Coronavirus – che dopo il piano sanitario ha infettato e ammalato tutti gli ambiti della vita personale, sociale, economica – รจ assai infida.
Lโemergenza non deve indurre a sottovalutare il fattore umano. โSi puรฒ perdere lโorientamento – ha ricordato papa Francesco. – Se la si attraversa da soli, si rischia di essere invasi dalla paura, di chiudersi in sรฉ stessi. Di ripetere ciรฒ che รจ conveniente per pochi, svuotandoci di significato, perdendo la nostra bellezzaโ. Il โfattore umanoโ, nel contesto della cultura postmoderna, puรฒ indurre a una visione del mondo fatalistica ed egoistica.
La fede, invece, puรฒ essere di grande sostegno nel superare la mancanza di speranza, il nichilismo dominante forse anche tra i credenti incapaci di coniugare la fede tradizionale con un maggiore impegno nel dialogo con i propri fratelli e nella comune costruzione di un mondo migliore. Per superare lโisolamento possiamo valorizzare gli strumenti di c.s.? Le donne e gli uomini del cinema, in particolare, in occasione della Mostra del cinema di Venezia come delle altre mostre che si sono susseguite in questi ultimi mesi, nonostante la pandemia, <<hanno ripreso a vivere la bellezza dellโincontro e del confronto – ricorda il Papa -, ad aprirsi al mondo mettendo a fuoco la riflessione sulle grandi domande che oggi scuotono il mondo: sul senso dellโesperienza umana. Per non smarrire la nostra bellezzaโ, ma favorire il dialogo e la luce della veritร .