
๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Febbraio 5, 2021Un dolce al forno tipico del Carnevale napoletano รจ il migliaccio: una torta di semolino addolcita con canditi e cannella. In origine pare venisse preparato con farina di miglio e sangue di maiale (sanguinaccio).
Migliaccio napoletano una torta facilissima, cremosa e troppo buona del periodo di Carnevale della tradizione napoletana ma a dirla tutta anche di tutta lโItalia ormai perchรจ non esiste persona che non la conosca e che non lโabbia assaggiata almeno una volta.
Eโ una torta buonissima preparata con semolino quindi senza farina. La cosa piรน bella (e buona) di questa favolosa torta รจ che mangiata il giorno dopo รจ ancora piรน buona, provate a prepararla e a metterla in frigo sentirete davvero la differenza.
Poi รจ anche facilissimo preparare il migliaccio napoletano e vi possiamo assicurare che non troverete persona che non impazzirร letteralmente per questa ricetta. Allora volete provarla?
Leggete subito tutti gli ingredienti e iniziate a preparare il migliaccio napoletano.
Ingredienti
- 150 g Semolino
- 400 ml Latte
- 300 ml Acqua
- 250 g Ricotta
- 180 g Zucchero
- 2 Uova
- 30 g Burro
- 1 Scorza d’arancia
- 1 Baccello di vaniglia
- aroma millefiori (o fiori di arancio)
- Zucchero a velo
- Preparazione
ยท Per prima cosa preparate il semolino.
Mettete lโacqua e il latte in una pentola insieme alla scorza grattugiata dellโarancia e fateli scaldare fino a sfiorare il bollore.
Unite il burro nella pentola e fatelo sciogliere.
Versate a pioggia il semolino e mescolate con una frusta a mano per 5/8 minuti fino a che si sarร ben addensato.
ยท Togliete il semolino dal fuoco e fatelo raffreddare direttamente nella pentola.
Incidete con un coltello il baccello di vaniglia e prelevatene i semini interni.
Mettete in una ciotola le uova intere, lo zucchero e i semini del baccello di vaniglia e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.
Unite anche la ricotta al composto di uova e amalgamateli bene insieme.
Per ultimo ingrediente aggiungete anche il semolino ben raffreddato e amalgamate tutto il composto in modo che non ci siano grumi.
Versate tutto il composto ottenuto in uno stampo a cerniera ben imburrato o con carta forno oppure con lo STACCANTE PER TORTIERE e livellate la superficie.
Cuocete il migliaccio napoletano in forno preriscaldato ventilato a 165ยฐ per 60 minuti circa.
Sfornate il migliaccio napoletano e fatelo raffreddare completamente.
Spolverizzate con abbondante zucchero a velo.
ยท VARIANTI E CONSIGLI
il migliaccio รจ piรน buono se preparato il giorno prima e tenuto in frigo.
Se dovesse colorire troppo in fretta sopra potete coprirlo con carta forno e continuare la cottura abbassando leggermente la temperatura del forno.
Potete sostituire il baccello di vaniglia con una bustina di vanillina.
Il migliaccio napoletano si conserva in frigo per 3 o 4 giorni.