๐Œ๐š๐ญ๐ž๐ซ๐š, ๐๐š๐ซ๐ž ๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€

๐Œ๐š๐ญ๐ž๐ซ๐š, ๐๐š๐ซ๐ž ๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€

Febbraio 5, 2021 Off Di Redazione

Un sondaggio online, che durerร  fino a domenica prossima, 7 febbraio, i cittadini di Matera potranno contribuire alla realizzazione e alla installazione nella Villa comunale di quattro busti bronzei, “raffiguranti personaggi che hanno dato lustro alla Cittร  dei Sassi”.

Lo ha reso noto il sindaco Domenico Bennardi  nell’ambito del progetto “Monumentali Racconti”.

La scelta potrร  ricadere su 15 persone, di epoche diverse.
ย ย ย  Dieci nati a Matera o in provincia: il filosofo Eustachio Paolo Lamanna, l’artista Luigi Guerricchio, l’architetto Ettore Stella, il poeta Tommaso Stigliani, il musicista Egidio Romualdo Duni, il medico e archeologo Domenico Ridola, il poeta Rocco Scotellaro, il poeta Albino Pierro, la poetessa Isabella Morra e la docente e filantropa Teresa Vezzoso.

Gli altri cinque (lo scrittore e pittore Carlo Levi, la scrittrice e critica d’arte Margherita Nugent, l’artista Josรฉ Garcรญa Ortega, la poetessa Laura Battista e il poeta-ingegnere Leonardo Sinisgalli) non sono nati a Matera o in provincia, ma “hanno dato lustro alla cittร  e al territorio”.