
๐๐๐ง๐ฎ ๐๐ฆ๐ฆ๐๐๐จ๐ฅ๐๐ญ๐: ๐ฅ๐ ๐ซ๐ข๐๐๐ญ๐ญ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐๐ง๐ณ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ’๐ ๐๐ข๐๐๐ฆ๐๐ซ๐
Dicembre 5, 2020L’otto dicembre รจ alle porte e con il pranzo dell’immacolata si entra ufficialmente in clima natalizio. Per questo giorno serve sicuramente un menu speciale che possa stupire e per passare una bellissima giornata di festa insieme alla e famiglia.
Cosa preparare per il menu dell’Immacolata?
C’รจ chi preferisce la carne, chi il pesce oppure chi predilige piatti vegetariani. Ma i veri protagonisti del pranzo dell’immacolata saranno le portate a tema natalizio che ci immergeranno in un magico periodo di festa che durerร fino al giorno dell’Epifania. Il nostro consiglio รจ, dunque, quello di realizzare un menu variegato per mettere d’accordo tutti: portate semplici e sfiziose, varianti vegetariane (per chi non mangia nรฉ carne e nรฉ pesce) e squisiti dolci per concludere il pasto in bellezza.
ECCO IL NOSTRO MENU’
Antipasto per il pranzo dell’Immacolata
Crocchette di baccalร

Ingredienti
400 gr di baccalร dissalato
800 gr di patate
2 uova
4 cucchiai di farina
1 spicchio di aglio
3 rametti di prezzemolo
olio per friggere
sale
pepe
Preparazione
Cuocete i filetti di baccalร in acqua bollente per 10 minuti. Quindi mettetelo da parte.
In un’altra pentola cuocete le patate dopo averle sbucciate e lavate (la cottura ideale รจ di circa 40 minuti). Una volta pronte fatele raffreddare e riducetele in poltiglia. Aggiungete le uova, il prezzemolo sminuzzato, lo spicchio d’aglio tagliato a pezzettini e mescolate per bene.
Quando il baccalร si รจ raffreddato tagliatelo a pezzi molto piccoli facendo attenzione ad eliminare tutte spine presenti. Una volta pronto aggiungetelo al composto di patate. Infine, incorporate la farina e mescolate per bene.
Ora prendete un cucchiaio di questa preparazione e formate una crocchetta (continuate in questo modo fino a terminare l’impasto). Riempite una padella con l’olio per friggere. Quando sarร abbastanza caldo immergetevi le crocchette e cuocetele fin quando saranno ben dorate.
Le crocchette di baccalร sono pronte per essere mangiate.
Primo piatto per il Pranzo dell’Immacolata
Ravioli alla ricotta

Ingredienti
Per l’impasto:
600 gr di farina
6 uova
3 cucchiaio olio
Per il ripieno
450 gr di ricotta
qualche foglia di basilico
sale e pepe
Impastate la farina con le uova e l’olio d’oliva. Avvolgete l’impasto nella pellicola e mettete in frigorifero per 1 ora.
In una ciotola, lavorate la ricotta e aggiungete il basilico sminuzzato, il sale ed il pepe. Quindi mescolate. Riprendete la pasta e stendetela con il matterello o con la macchina per sfoglia (cercate di farla piรน sottile possibile). Ora tagliate la sfoglia in quadrati da 4cm (utilizzate la rotella tagliapasta). Cercate di essere piรน precisi possibile.
Ora prendete un quadrato di sfoglia e applicate sui bordi un po’ d’acqua con le vostre dita. Adagiate nel centro una piccola quantitร di farcia .
Coprite con un secondo quadrato di sfoglia e fate pressione sui bordi con le dita. Infine, sigillate i ravioli facendo pressione con i rebbi della forchetta sui bordi. Cuocete i ravioli in acqua bollente per 5 minuti
Servite con una salsa di pomodoro fresco ed il parmigiano.
Secondo per il pranzo dell’immacolata
Cappone ripieno alle castagne

Ingredienti
1 cappone da 3kg
400 ml di brodo di pollo o di piccione
olio d’oliva
La farcia:
300 gr di macinato di vitello
6 carote
1 mazzetto di prezzemolo
1 cipolla
1 spicchio di aglio
sale e pepe
1 uovo
Le castagne:
500 gr di castagne cotte
4 cucchiai di miele
100 ml di acqua
Pelate le carote e tagliatele a dadini. Se le preferite tenere, fatele cuocere per per 15 minuti nell’acqua bollente. Mescolatele con il macinato di vitello, la cipolla tritata, lo spicchio d’aglio schiacciato, il prezzemolo tritato e l’uovo. Aggiungete anche sale e pepe. Ora farcite il cappone vuoto con questa preparazione. Quindi legate le cosce con lo spago in modo tale da chiudere la fessura. Salate e pepate il cappone, condite con un filo d’olio e versate il brodo nel piatto forno che utilizzerete per la cottura.
Infornate per 2 ore a 210ยฐC. Poi con una pipetta da cucina (o con un cucchiaio), bagnate regolarmente la superficie del cappone per evitare che si secchi durante la cottura. Fate attenzione a non bruciarvi!
A fine cottura lasciate riposare il cappone per 15 minuti. Nel frattempo, preparate le castagne: mettete l’acqua e il miele a bollire. Aggiungete le castagne e mescolate per bene. Quindi lasciate in cottura per 15 minuti mescolando regolarmente
Servite le castagne con il cappone
Il cappone ripieno รจ pronto!
Il Dolce per il pranzo dell’immacolata
Torta meringata al limone

Ingredienti
Per la pasta sablรฉe:
90 gr di burro morbido
60 gr di zucchero a velo
19 gr di farina di mandorle
1 bustina di zucchero vanigliato
1 pizzico di sale
1uovo
150 gr di farina
Crema al limone :
- limoni non trattati
90 gr di zucchero
4 uova
11 gr di maizena
90 gr di burro
Meringa italiana
3 albumi
250 gr di zucchero
75 ml di acqua
Preparazione
La pasta sablรฉe:
Mettete in una ciotola il burro, lo zucchero a velo, lo zucchero vanigliato, il sale e la farina di mandorle; quindi mescolate fino a quando non avrete un composto omogeneo. Incorporate l’uovo e mescolate per bene. (Dovreste ottenere un composto granuloso). Infine aggiungete la farina e lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio. A questo avvolgete l’impasto nella pellicola e mettetelo in frigorifero per 1 ora. (Non formate il solito panetto altrimenti servira piรน tempo per raffreddarsi).
Passato questo tempo potete riprendere la pasta sablรฉe, stenderla con un matterello ed adagiarla nello stampo; quindi bucherellate la base con una forchetta e rimettete in frigorifero per 30 minuti. Adesso riprendete lo stampo ed infornate per 20 minuti a 180ยฐ
La crema al limone:
Mescolate le uova con lo zucchero e la maizena. Poi aggiungete il succo di 2 limoni e la scorza grattugiata di un limone. Mescolate per bene e fate addensare a fuoco medio/alto avendo cura di mescolare costantemente con le fruste. Quando la crema sarร densa al punto giusto, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete il burro a pezzi. Mescolate fino a quando sarร incorporato per bene; quindi aggiungete il succo di 1 limone e mescolate nuovamente. Adesso versate la crema sulla base e livellate con una spatola; quindi mettete in frigo per 1 ora.
La meringa italiana:
Mettete l’acqua e lo zucchero in un pentolino e portate ad ebollizione. Quando inizia a bollire mettete il termometro nel pentolino e aspettate che la temperatura dello sciroppo arrivi a 115ยฐ. Mentre lo sciroppo si riscalda, cominciate a battere gli albumi: il composto deve essere spumoso. Quando lo sciroppo รจ arrivato alla temperatura desiderata (115ยฐ) versatelo a filo sugli albumi mentre le fruste continuano a girare. Ora battete a velocitร massima. La meringa sarร pronta quando il contenitore in metallo non sarร piรน caldo. (Grossomodo 10 minuti).
Adesso riempite un sac ร poche con la meringa e fate di ciuffetti sulla torta fredda. Se non avete il sac ร poche potete semplicemente spalmare la meringa sulla torta aiutandovi con una spatola.
Per finire riscaldate la copertura di meringa con un cannello. (Se non avete il cannello potete mettere la torta sotto il grill del forno per 5 minuti).
La torta meringata al limone รจ pronta!