
๐๐จ๐ฆ๐จ๐๐จ๐ซ๐ข ๐ซ๐ข๐ฉ๐ข๐๐ง๐ข
Agosto 16, 2020presentazione:
Un piatto davvero sfizioso: i pomodori ripieni, una pietanza che non prevede cottura in forno. Una versione ideale da servire nella stagione estiva, magari durante una cena in giardino in compagnia di amici.
Preparazione:
Pronti per scoprire come fare i pomodori ripieni? Non dovete fare altro che seguire passo dopo passo queste semplici istruzioni.
Per preparare i pomodori ripieni, lavate ed asciugate i pomodori, che devono essere belli maturi e di un bel colore rosso, poi tagliate le calotte superiori e tenetele da parte. Eliminata la calotta da ogni ortaggio, scavate i pomodori dalla polpa interna, salateli e lasciateli a testa in giรน a scolare il liquido interno.
Nel frattempo dedicatevi a preparare la farcia che verrร inserita all’interno di ogni pomodoro. Fate cuocere il farro in acqua salata, per 20 minuti, poi scolatelo, e passatelo sotto lโacqua fredda corrente per bloccarne la cottura.
Condite il farro con un goccio di olio extra vergine d’oliva, tritate al coltello le erbe (volendo potete aggiungere prezzemolo q.b.) ed unitele al farro mescolando bene.
Tagliate le zucchine a dadini piccoli e saltatele qualche minuto con un goccio di olio extra vergine, aggiustate di sale e pepe.
Tagliate il Formaggio fontina a cubetti.
In una ciotola mettete insieme il farro, le zucchine, il Formaggio , e amalgamate bene il tutto.
Farcite i pomodori con il composto ottenuto e coprite con le calottine precedentemente conservate. Servite i vostri pomodori ripieni condendo con un filo dโolio extra vergine dโoliva.