
๐ฝ๐๐๐ ๐๐๐๐๐, ๐โ๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐
Agosto 25, 2020Gli acini saranno meno stressati dal minor calore.
Scopriamo i passaggi che vanno dalla vigna alla cantina
Agosto รจ il mese delle vacanze per eccellenza degli Italiani: la storia ci insegna che Ferragosto nasce come il giorno di riposo di Ottaviano Augusto, primo Imperatore di Roma, e poi diventa anche una data importante per la chiesa Cattolica: si festeggia lโAscesa al celo di Maria da qui anche il tradizionale Palio dellโAssunta che si svolge il 16 Agosto .
Con i primi anni โ80, avendo la necessitร di uve adatte alla produzione di vini bianchi o rosati con profumi e ottime aciditร , ma anche gradazione zuccherina, si รจ iniziato a piantare anche in zone piรน calde del centro e sud Italia, uve che solitamente venivano coltivate nelle regioni del Nord. Ecco comparire anche in territori insoliti, quindi, uve come Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Grigio, adatte alla produzione delle basi per i vini spumanti, come Metodo Classico rifermentato in bottiglia ma anche Charmat o Martinotti, negli appositi vasi vinari chiamati autoclavi.
Questa ricerca รจ servita anche a rendere interessantissime uve come Grillo, Inzolia, Catarratto, Passerina, Pecorino o Verdicchio. Trattate con nuove forme di allevamento/coltivazione dei vigneti, possibilitร dellโirrigazione a goccia, possibilitร di usare la tecnologia del freddo nelle cantine, queste uve hanno chiuso il cerchio tra la ricerca di profumi, aciditร e gradazione zuccherina.
Quindi, in alcune zone della nostra penisola, per ottenere ottimi vini che poi diventeranno spumanti, con i primi di agosto si inizia la raccolta partendo dalla Sicilia, ma nelle settimane successive si sale lo stivale e di regione in regione inizia la raccolta di queste uve, anche di notte.
Perchรฉ di notte? Il motivo รจ duplice.
In primo luogo, con il calar del sole, fino alle prime ore del mattino, le uve si raffreddano, i profumi si concentrano e quindi le nostre uve non calde ci permettono di ottenere degli ottimi vini. Il secondo aspetto รจ legato alle attivitร delle persone che svolgono questo lavoro: se si lavora di notte o al mattino prima dellโalba, le temperature sono di gran lunga piรน sopportabili e quindi il lavoro รจ sotto tutti gli aspetti piรน efficace.
Non dimentichiamo poi lโaspetto enoturistico della vendemmia e, in Agosto, della vendemmia notturna, sempre molto affascinante. La prima e piรน famosa รจ la vendemmia che si svolge il 10 Agosto nella tenuta Contessa Entellina Donnafugata della Famiglia Rallo, che dร origine al vino โMille e una Notteโ, nato dalla lungimiranza di Giacomo e Gabriella Rallo con lโesperienza di Giacomo Tachis nel 1995, mantenuto ancora oggi dai figli Antonio e Josรฉ, con la mamma Gabriella che ne creรฒ il nome. La vendemmia รจ anche un grande evento enoturistico.
Nelle prossime settimane almeno fino ad Ottobre i vignaiuoli Italiani vi proporranno esperienze di vendemmia nelle loro vigne.