๐—˜’ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐˜๐—ฎ ๐—ถ๐—น ๐Ÿฐ ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐—น๐—ฎ ๐—ฟ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ฎ ๐—น๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ โ€œ๐—Ÿ๐—ฒ๐˜๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ ๐—ฃ๐—ฎ๐—น๐—ฎ๐˜‡๐˜‡๐—ผโ€

๐—˜’ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐˜๐—ฎ ๐—ถ๐—น ๐Ÿฐ ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐—น๐—ฎ ๐—ฟ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ฎ ๐—น๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ โ€œ๐—Ÿ๐—ฒ๐˜๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ ๐—ฃ๐—ฎ๐—น๐—ฎ๐˜‡๐˜‡๐—ผโ€

Maggio 17, 2023 Off Di Redazione

Presso la sala Antico Teatro di Palazzo Paolo V, con la lettura e presentazione del romanzo storico โ€œCuore di donna nel borgo anticoโ€ di Michele Ruggiano, ha preso il via la IV edizione della rassegna letteraria โ€œLetture a Palazzoโ€, nellโ€™ambito della campagna nazionale โ€œIl Maggio dei libriโ€, a cui il Comune di Benevento ha aderito anche questโ€™anno.

A renderlo noto รจ lโ€™assessore alla Cultura e Biblioteche, Antonella Tartaglia Polcini, che spiega: โ€œQuestโ€™anno, per la prima volta, la rassegna coinvolgerร  piรน luoghi e, in alcuni casi, come nella prima delle puntate dedicate allโ€™anniversario dei bombardamenti del 1943, assumerร  le โ€œsembianzeโ€ di una โ€œlettura itinerante e condivisaโ€ non soltanto โ€œnei contestiโ€ ma anche โ€œdi contestoโ€.

Oltre che presso la sala Antico Teatro di Palazzo Paolo V, ci saranno appuntamenti letterari anche presso la Biblioteca di quartiere del Piccolo Teatro Libertร  e i giardini di Villa dei Papi. Colgo lโ€™occasione per ringraziare le associazioni aderenti al Patto locale per la lettura e alcuni autori locali per la collaborazione offerta. In particolare, parteciperanno a questa rassegna, tra i sottoscrittori del patto locale e gli aderenti, il Centro Studi Carmen Castiello, lโ€™A.p.s. โ€œTanto perโ€ฆ giocoโ€, la FA.B.A. (Associazione famiglie bambini autistici), lโ€™A.p.s. โ€œInsieme perโ€ฆโ€, il preside Michele Ruggiano, la dottoressa Lucia Caruso e lโ€™U.S.E.L.T.E. (Universitร  Sannita dellโ€™Etร  Libera e della Terza Etร ), il maestro Luigi Giova, lโ€™Istituto Comprensivo โ€œG. Moscatiโ€, lโ€™Istituto dโ€™Istruzione Superiore โ€œVirgilioโ€, lโ€™Istituto Comprensivo โ€œConvitto- San Filippoโ€ e il Teatro Eidosโ€.

Di seguito il programma completo della IV edizione della rassegna letteraria โ€œLetture a Palazzoโ€.

โ€“ 4 maggio alle ore 17:00, presso la Sala Antico Teatro di Palazzo Paolo V,

lettura e presentazione del libro โ€œCuore di donna nel borgo anticoโ€ di Michele Ruggiano

โ€“ 5 maggio alle ore 16:30, presso presso la Sala Antico Teatro di Palazzo Paolo V, lettura e presentazione del libro โ€œLe quattro stagioni a ritmo di Tumpaโ€ di Luigi Giova

โ€“ 9 e 10 maggio alle ore 10:00, presso i giardini di Villa dei Papi, lettura drammatizzata della favola โ€œPinocchioโ€ a cura di Teatro Eidos

โ€“ 12 maggio alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale di Palazzo Paolo V,

laboratorio di lettura condivisa e storyboard โ€œFiabe in C.A.A. (Comunicazione Aumentativa Alternativa)โ€ a cura della dellโ€™associazione FA.B.A. (Famiglie bambini autistici)

โ€“ 13 maggio alle ore 16:00, presso la Sala Antico Teatro di Palazzo Paolo V,

lettura e presentazione del libro โ€œEducando in danzaโ€ di Elena Viti a cura del โ€œCentro studi Carmen Castielloโ€.

โ€“ 15 maggio alle ore 9:00, presso la Biblioteca Comunale di Palazzo Paolo V,

โ€œ80ยฐ anniversario bombardamenti di Beneventoโ€: visita guidata e lettura condivisa a cura dellโ€™I.C. โ€œG. Moscatiโ€, dellโ€™I.I.S. โ€œVirgilio-Artisticoโ€ e lโ€™I.C. โ€œConvitto- S. Filippoโ€

โ€“ 18 maggio alle ore 10:00, presso i giardini di Villa dei Papi, lettura drammatizzata di favole: โ€œRe Artรนโ€ a cura di Teatro Eidos

โ€“ 19 maggio alle ore 17:00, presso la Sala Antico Teatro di Palazzo Paolo V,

lettura e presentazione del libro โ€œTi amo da vivereโ€ di Lucia Caruso in collaborazione con U.S.E.L.T.E. (Universitร  Sannita Terza Etร )

โ€“ 23 e 24 maggio alle ore 10:00, presso i giardini di  Villa dei Papi,

lettura drammatizzata della favola โ€œLa cicala e la formicaโ€ a cura di Teatro Eidos

โ€“ 23 maggio alle ore 16:30, presso la Sala Antico Teatro e la Sala S. Caterina di Palazzo Paolo V, presentazione del โ€œCatalogo delle chineโ€ e inaugurazione mostra dellโ€™architetto Giuseppe Villani

โ€“ 26 maggio ore 17:00, presso la Biblioteca di quartiere del Piccolo Teatro Libertร , lettura drammatizzata โ€œIn attesa del silenzioโ€ a cura di A.p.s. โ€œTanto per giocoโ€ฆโ€

โ€“ 30 maggio alle ore 16:30, presso la Sala Antico Teatro di Palazzo Paolo V,

lettura e presentazione del libro โ€œLa ragazza che scriveโ€ di Sara Ciafardoni  cura dellโ€™A.p.s. โ€œInsieme perโ€ฆโ€.