
๐๐ข๐๐๐จ๐ง๐ข, ‘๐๐๐๐ข๐๐ข ๐ฆ๐จ๐๐ข ๐๐ข ๐๐ข๐ซ๐ ๐๐ข๐๐จ’ ๐ฎ๐ง ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐ฌ๐๐ฅ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ญ๐จ ๐๐จ๐ง ๐ข ๐๐๐ฆ๐๐ข๐ง๐ข
Gennaio 28, 2021“Sedici modi di dire Ciao”: รจ questo il titolo del progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertร educativa minorile, ideato e realizzato dall’Ente Autonomo Giffoni Experience.
Abbiamo una responsabilitร : garantire il futuro ai nostri ragazzi perchรฉ il mondo non puรฒ permettersi una generazione perduta di giovani”.
“Veniamo da mesi complicati – spiega il responsabile di Sedici modi di dire Ciao e direttore di Giffoni, Claudio Gubitosi – abbiamo imparato a parlarci e a lavorare a distanza, nelle scuole e nei nostri uffici in smart working.
Tre le azioni previste: cantieri di narrazione, una rete di laboratori e due campus annuali.
Con questo progetto vogliamo dimostrare che la povertร educativa รจ un fenomeno che deve interessare tutti, non solo il mondo dell’istruzione e la famiglia, ma l’intera comunitร educante.
Il progetto partirร lunedรฌ 1 febbraio coinvolgendo, per quattro anni, cinque regioni d’Italia: Campania (Eboli e Giffoni Valle Piana), Calabria (Cittanova), Basilicata (Terranova di Pollino), Sardegna (Nuoro) e Veneto (San Donร di Piave).