๐‹๐€ ๐•๐„๐‘๐€ ๐‘๐ˆ๐‚๐„๐“๐“๐€ ๐๐ž๐ฅ ๐๐จ๐ฅ๐ฉ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฅ๐ฎ๐œ๐ข๐š๐ง๐š  (๐Žโ€™ ๐๐ฎ๐ซ๐ฉ ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฅ๐ฎ๐œ๐ข๐š๐ง๐š)

๐‹๐€ ๐•๐„๐‘๐€ ๐‘๐ˆ๐‚๐„๐“๐“๐€ ๐๐ž๐ฅ ๐๐จ๐ฅ๐ฉ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฅ๐ฎ๐œ๐ข๐š๐ง๐š (๐Žโ€™ ๐๐ฎ๐ซ๐ฉ ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฅ๐ฎ๐œ๐ข๐š๐ง๐š)

Agosto 7, 2020 Off Di Redazione

Polpo alla luciana Un tipico piatto a base di pesce della cucina napoletana,uno dei veri must della cucina partenopea. Un piatto antico da cui prende il nome dal quartiere marinaro nel borgo di Santa Lucia (oโ€™ borg marinar) un quartiere antico di napoli dove i pescatori erano soliti preparare questo gustoso piatto.ย  ย  Il polpo o i polipetti alla luciana possono essere cucinati anche con laย pasta sia corta che lunga, da creare cosรฌ un sughetto per condire la pasta molto saporito. Un piatto fresco,gustoso e semplice da preparare. Si cucina con pochi ingredienti ma gustosi che devono fare la differenza. Olive nere di gaeta e pomodoro san marzano, in oltre andrebbe cucinato preferibilmente nel tegame di coccio.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di Polpitelli,o polpo o Moscardini Veraci
  • mezzo bicchiere dโ€™Olio Extravergine Di Oliva
  • 300\400 gr di pomodorini o 1 Scatola di Pomodori Pelati
  • 1 cucchiaio di Olive Nere di gaeta
  • 1 cucchiaino di Capperi sotto sale
  • 2 Spicchii dโ€™aglio
  • Sale q.b.
  • Pepe (o peperoncino) q.b.
  • Prezzemolo q.b.

Preparazione:

Pulite e Lavate accuratamente il polpo o i polpi sotto lโ€™acqua corrente e asciugarli

Se i polpi sono freschi, batteteli con un batticarne.

In una di coccio o di rameย grandeย immergere dentro il polpo prendendolo dalla testa.

Quindi ora aggiungere nella pentola lโ€™olio extra vergineย ,1 spicchio dโ€™aglio, pizzico di sale, il pepe o il peperoncino e i pomodori.

Aggiungere le olive nere , i capperi.

Quindi coprire a pentola sigillandola con la carta da forno legata ben stretta con lo spago attorno al bordo della pentola, e far cuocere a fuoco lento per 30 minuti, dopo mezzโ€™ora togliere la carta dalla pentola e far restringere il sughetto che deve diventare denso e scuro.

Servire il piatto con prezzemolo