๐๐š๐ฌ๐ญ๐š ๐ž ๐ฉ๐š๐ญ๐š๐ญ๐ž ๐š ๐ฆ๐จ๐๐จ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ

๐๐š๐ฌ๐ญ๐š ๐ž ๐ฉ๐š๐ญ๐š๐ญ๐ž ๐š ๐ฆ๐จ๐๐จ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ

Ottobre 27, 2020 Off Di Redazione

Ingredienti per 4 persone:

350 g di pasta corta o pasta spezzata
4 patate non farinose
una tazzina di latte non dolce
1 cipolla bianca
1 gambo di sedano
Sale q.b.
Olio di oliva q.b.
prezzemolo fresco
pepe a piacere
parmigiano vegano a piacere

Procedimento

Tritate le cipolle e il sedano e fatele rosolare nellโ€™olio. Unite le patate che avrete precedentemente sbucciato e tagliato a tocchetti. Salate e fate rosolare anche le patate mescolando spesso. Aggiungete alle patate la tazzina di latte vegetale e fate asciugare finchรฉ non si formi una sorta di cremina.

Aggiungete quindi dellโ€™acqua calda e infine, quando questa bollirร , versate la pasta che avrete spezzettato o la pasta corta aggiungendo eventualmente un poco di acqua calda durante la cottura, qualora il composto dovesse asciugarsi troppo.

Servite subito con una bella spolverata di parmigiano , prezzemolo e, se piace, pepe. Completate con un filo di olio a crudo.

BUON APPETITO !