
TRIPPA AL SUGO
Novembre 1, 2024๐๐ข๐๐๐ญ๐ญ๐ ๐ญ๐ซ๐ข๐ฉ๐ฉ๐ ๐๐ฅ ๐ฌ๐ฎ๐ ๐จ
Lโoriginale ricetta della trippa al sugo, รจ un tipico secondo piatto italiano di carne. La trippa รจ fatta di stomaco del bovino, generalmente manzo, e piรน raramente da quello del maiale. Essa รจ una frattaglia come lo sono, ad esempio, le animelle o il fegato ed รจ diffusa in tante cucine regionali con molte varianti. Tra le ricette molto note e apprezzate ci sono anche quelle della trippa alla parmigiana, alla veneta, alla romana o alla milanese (la busecca).
Quella al sugo rappresenta perรฒ la variante piรน conosciuta in Italia e vede tra i suoi ingredienti principali il pomodoro.
Ingredienti della trippa al sugo per 4 persone
- 800 grammi di trippa
- 500 grammi di passata di pomodoro
- ยฝ bicchiere di vino bianco
- Erbe aromatiche: alloro e salvia
- 70 grammi di formaggio parmigiano reggiano
- Sale e olio
Preparazione della trippa al sugo
- Lavate in acqua corrente la trippa e lasciatela scolare in uno scolapasta
- Tritate assieme la cipolla, la carota ed il sedano e fateli rosolare in olio in una padella capiente
- Aggiungete le trippe e rosolatele per qualche minuto assieme alle verdure
- Aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco secco e poi lasciatelo evaporare
- Aggiungete due foglie dโalloro e due di salvia, aggiungete il pomodoro, mettete un coperchio alla pentola e cuocete il tutto, mescolando ogni tanto, per circa unโora
- Se si asciuga troppo o tende a bruciare, aggiungete un mestolo dโacqua calda
- Togliete il coperchio e continuate la cottura per altri 20 minuti circa aggiungendo il sale ed eventualmente un poโ di pepe
- A fine cottura mettete il parmigiano e mescolate prima di servire
I tempi di preparazione sono di circa 90 minuti. Potete ottenere una preparazione piรน veloce se cucinate la trippa in pentola a pressione per 30 minuti, aggiungendo oltre al pomodoro anche un poโ dโacqua. Poi la cottura va terminata comunque in una padella normale per altri 20 minuti.
La trippa al sugo va servita in un tegame di coccio con del pane e accompagnata da un buon vino rosso intenso, come un Valpolicella Classico o un Chianti.
Come contorno alla trippa possono essere serviti fagioli.