๐ฅ๐ถ๐บ๐ฒ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐๐ป๐ฎ ๐ฏ๐๐ผ๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ถ๐ด๐ฒ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ
Dicembre 27, 2020Piccoli trucchi alimentari e i sempreverdi rimedi della nonna sono solo alcune tra le soluzioni piรน efficaci per favorire il processo digestivo.
Tisane digestive
La tisana digestiva piรน conosciuta รจ senza dubbio quella ai semidi Finocchio. Bevuta dopo i pasti, aiuta a digerire e combatte i gonfiori addominali.
Anche la tisana alla Menta รจ ottima, soprattutto in caso di indigestione, poichรฉ stimola i succhi gastrici e rilassa i muscoli dello stomaco, grazie alla presenza del suo principio attivo, il mentolo. Attenzione che perรฒ si soffre di gastrite o ulcere gastriche, la menta puรฒ dare fastidio, meglio usare un altro rimedio. Meglio allora la tisana di Cicoria, che favorisce la digestione e regola lโintestino, oltre che agire favorevolmente sul fegato, nella produzione di bile, con effetto depurativo e disintossicante. Va bene anche la Genziana, dalle proprietร digestive, toniche ed eupeptiche. LโAnice, poi, รจ utile in caso di gonfiore addominale, dovuto da fermentazioni. Altri semi con proprietร simili allโanice che possono essere messi in infusione oppure masticati a fine pasto sono il Cumino, il Coriandolo e il Cardamomo.
In caso di cattiva digestione
Anche il modo in cui consumiamo i cibi รจ importante in caso di cattiva digestione. Innanzitutto, รจ bene assumere quantitร di cibo moderate e pochi alimenti diversi nello stesso pasto. Quindi, mangiare lentamente e con calma, dedicando il giusto tempo a ogni pasto, sedendosi comodamente al tavolo senza fretta. Masticare bene ogni boccone, senza trangurgitare il cibo, ma gustandosi le pietanze. Quando la digestione รจ particolarmente lenta e laboriosa, ci sono cibi che andrebbero evitati. Limitare il consumo di pietanze troppo grasse o alimenti ricchi di proteine animali (soprattutto la carne rossa risulta piรน difficilmente digeribile). Evitare intingoli e fritture, ma preferire condimenti leggeri, come olio extra vergine dโoliva a crudo oppure succo di limone fresco. Scegliere alimenti semplici e cucinati con metodi di cottura leggeri, meglio se al vapore. In generale, evitare cibi troppo piccanti e spezie, come peperoncino e curry. Iniziare il pasto con un pezzettino di verdura cruda, per favorire la produzione di enzimi digestivi; un pezzo di carota, finocchio o sedano sono lโideale. In caso di indigestione, poi, si puรฒ masticare un pezzetto di zenzero fresco a fine pasto, oppure mangiare qualche fetta di pompelmo durante il corso della giornata.
I rimedi per aiutare la digestione
Per alleviare i fastidiosi sintomi della cattiva digestione e magari fare passare il mal di stomaco da indigestione, la soluzione piรน semplice รจ quella di sistemare una boule dellโacqua calda proprio allโaltezza dello stomaco.
Uno dei rimedi classici, soprattutto in caso di mal di stomaco con anche nausea, รจ quello di bere acqua calda e buccia di limone, il cosรฌ detto โcanarinoโ. Preparato facendo bollire per alcuni minuti la buccia di mezzo limone, rigorosamente biologico. Dopodichรฉ filtrare e poi bere lโinfuso quando lโacqua รจ ancora calda.
Altro rimedio per favorire la digestione รจ rappresentato da succo di limone e bicarbonato. In un bicchiere dโacqua, meglio se tiepida, spremere mezzo limone, aggiungere un pizzico (la punta di un cucchiaino da caffรจ) di bicarbonato di sodio e mescolare subito. Il risultato รจ una bevanda effervescente che, bevuta tutta di un fiato, ha un effetto digestivo immediato, oltre a ridurre eventuali bruciori di stomaco. Unโaltra bevanda digestiva che si puรฒ facilmente preparare in casa รจ lโinfuso di camomilla e salvia. Prendere una bustina di camomilla, oppure un cucchiaio di fiori essiccati, e due o tre foglie di salvia essiccata, lasciare in infusione in acqua bollente, filtrare e bere dopo i pasti.


