๐—ฉ๐—ผ๐—ฐ๐—ฒ ๐—ฎ๐—น๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ถ๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—™๐—ฎ๐—น๐—ฐ๐—ผ (๐—–๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฐ๐—ผ๐—บ):โ€œ๐—ฆ๐˜‚๐—ฏ๐—ถ๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ฎ๐—บ๐—ฝ๐—ฎ๐—ด๐—ป๐—ฎ ๐˜€๐˜‚๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ต๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฟ๐—ฒ๐˜๐—ฒโ€

๐—ฉ๐—ผ๐—ฐ๐—ฒ ๐—ฎ๐—น๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ถ๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—™๐—ฎ๐—น๐—ฐ๐—ผ (๐—–๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฐ๐—ผ๐—บ):โ€œ๐—ฆ๐˜‚๐—ฏ๐—ถ๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ฎ๐—บ๐—ฝ๐—ฎ๐—ด๐—ป๐—ฎ ๐˜€๐˜‚๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ต๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฟ๐—ฒ๐˜๐—ฒโ€

Gennaio 22, 2021 Off Di Redazione

โ€œLa morte per soffocamento della piccola Antonella a Palermo, causata da una sfida sui social, รจ una tragedia, non cโ€™รจ altro da aggiungere. Si poteva evitare? Certo, se ci fosse unโ€™adeguata preparazione degli utenti, di qualsiasi etร , allโ€™uso degli smartphone, dei tab e dei pc per contribuire a unโ€™opportunitร  di crescita e di confronto non di distruzione e doloreโ€. Lo ha detto Domenico Falco, presidente del Corecom Campania, addolorato per la triste vicenda siciliana.

โ€œI social non possono trasformarsi in uno strumento di morte, occorre raccogliere immediatamente lโ€™appello del Garante per lโ€™infanzia e lโ€™adolescenza che invita ad una maggiore sorveglianza sui minori e nel contempo ad unโ€™implementazione dellโ€™educazione digitale. Non รจ possibile delegare a internet e, ai suoi ingranaggi infernali, la funzione di educatore e intrattenitore dei giovanissimi, non sรฌ puรฒ restare allโ€™oscuro di ciรฒ che accade ai ragazzi mentre navigano in reteโ€.

โ€œIl Comitato Regionale per le Comunicazioni โ€“ ha aggiunto Falco โ€“ giร  da anni promuove seminari attraverso il progetto โ€˜@scuolasenzabulliโ€™ in collaborazione con la Polizia Postale, lโ€™AgCom e gli esperti del settore per segnalare i pericoli conseguenti allโ€™utilizzo incontrollato dei social, coinvolgendo il mondo della scuola. Occorre, dunque, intensificare questโ€™attivitร  alla luce dei numerosi drammatici episodi legati alla โ€˜reteโ€™, ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo e alla necessitร  di offrire ai genitori e al personale docente gli strumenti giusti per prevenire tragedie e aiutare i ragazzi a venir fuori da situazioni spiacevoli. Si rende necessaria una campagna di informazione per genitori e figli sui rischi del webโ€.