
A PASQUA I CARABINIERI INTENSIFICANO I CONTROLLI TRA MONTEMILETTO E LA VALLE UFITA CON UNITÀ SPECIALI: RINVENUTI PROIETTILI E DROGA
Aprile 21, 2025L’impegno del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino nella lotta ad ogni forma di illegalità si è mantenuto elevato anche durante le festività pasquali.In accordo con le disposizioni emanate dal Prefetto di Avellino, Dott.ssa Rossana Riflesso, l’Arma irpina ha messo in atto un’efficace azione di prevenzione e controllo del territorio, estesa non solo al capoluogo, ma all’intera provincia.
In tale scenario, la Compagnia Carabinieri di Mirabella Eclano ha coordinato un’ampia serie di servizi che – con una rete sempre più fitta – ha coinvolto l’area che da Montemiletto arriva fino alla Valle Ufita.Attraverso l’utilizzo di circa 40 pattuglie, che si sono alternate nell’esecuzione di posti di controllo (spesso a doppio senso di marcia), nella vigilanza delle aree più remote e isolate e in controlli mirati verso obiettivi ritenuti di particolare rilevanza operativa, sono state controllate, tra sabato e domenica, le persone a bordo di più di 100 autoveicoli e ispezionate tre diverse attività commerciali.
Sono state elevate numerose sanzioni per infrazioni al Codice della Strada. Per due conducenti negligenti è stata ritirata la patente di guida e 3 veicoli sono stati sottoposti a sequestro.All’azione di prevenzione sulle strade, caratterizzate da un notevole aumento del traffico veicolare, si è aggiunta un’attività di controllo di luoghi e locali pubblici.
Durante una perquisizione domiciliare effettuata anche con il supporto del Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno, la Stazione Carabinieri di Fontanarosa ha trovato, in possesso di una ventitreenne del posto, alcune munizioni il cui possesso è apparso immediatamente ingiustificato. L’interessata, inoltre, deteneva alcuni grammi di sostanze stupefacenti di vario tipo, che condivideva con il fratello di poco più giovane.Per la ragazza è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica per detenzione illegale di armi, mentre entrambi i giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Avellino come consumatori di sostanze stupefacenti.
Le indagini continueranno per accertare la provenienza di quanto rinvenuto e posto sotto sequestro.