A Pellezzano arrivano gli Stati Generali del Cinema: tre giorni tra arte, territorio e grandi nomi del panorama italiano

A Pellezzano arrivano gli Stati Generali del Cinema: tre giorni tra arte, territorio e grandi nomi del panorama italiano

Settembre 24, 2025 Off Di Redazione

L’arte del cinema sbarca a Pellezzano e si prepara a conquistare il cuore della Valle dell’Irno con una tre giorni di incontri, proiezioni e dibattiti che vedrà protagonisti alcuni tra i più noti volti del panorama cinematografico italiano. Dal 26 al 28 settembre 2025, tra l’affascinante cornice dell’Eremo dello Spirito Santo e il Cinema Teatro Charlot di Capezzano, si svolgeranno gli “Stati Generali del Cinema (e del ‘Cine’ – Turismo)”, un evento di rilevanza nazionale già presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia.

L’attesa è alle stelle, ma la festa comincerà già domani, giovedì 25 settembre, con un’anteprima esclusiva alle ore 19:45 presso il Cinema Teatro Charlot. In contemporanea mondiale sarà proiettato “Queen Rock Montreal”, il leggendario concerto dei Queen, introdotto dal noto giornalista e conduttore radiotelevisivo Luca Dondoni, con la partecipazione della conduttrice Radio Rai Valeria Saggese.

Un evento corale per un territorio che punta sulla cultura

“Ringrazio per la collaborazione il direttore artistico Roberto Vargiu, la Regione Campania, la Provincia di Salerno, ANCI e la Banca Monte Pruno per aver creduto in questo progetto – ha dichiarato il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra – Un ringraziamento speciale va anche al Consigliere comunale con delega alla Cultura, Marco Rago, che si è speso in prima persona per costruire un evento che vuole trasformare Pellezzano in un luogo non solo da visitare, ma da vivere attraverso l’esperienza culturale”.

Il taglio del nastro ufficiale è previsto venerdì 26 settembre alle ore 11.00 all’Eremo dello Spirito Santo, sede principale della manifestazione. Alla cerimonia inaugurale parteciperanno, tra gli altri, il direttore del Giffoni Film Festival Claudio Gubitosi e il neo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno Virgilio D’Antonio, insieme agli studenti dell’Istituto Comprensivo di Pellezzano e del Liceo Artistico “Sabatini – Menna” di Salerno.

Un parterre d’eccezione per una tre giorni tutta da vivere

Durante la kermesse si alterneranno ospiti di grande prestigio, tra cui:

  • Sergio Rubini
  • Giorgio Pasotti
  • Lunetta Savino
  • Daniele Orazi
  • Giovanni Esposito
  • Ettore Bassi
  • Adriano Pantaleo
  • Pierluigi Gigante
  • Bianca Nappi

Proprio quest’ultima sarà protagonista di un focus dedicato al “Cine-Turismo” in programma nella mattinata di sabato 27 settembre, occasione per riflettere sul valore del cinema come motore di attrazione e valorizzazione dei territori.

In programma anche laboratori, masterclass, talk e proiezioni che trasformeranno Pellezzano in un vero e proprio hub culturale, dove professionisti del settore, studenti e appassionati potranno confrontarsi sul futuro del cinema e sulle opportunità che esso può generare anche in ambito turistico, educativo e sociale.


Tra l’Eremo e il Charlot, Pellezzano diventa capitale del Cinema

Un’iniziativa ambiziosa, quella degli Stati Generali del Cinema, che conferma la crescente vocazione culturale del comune salernitano. Un progetto che coniuga tradizione e innovazione, territorio e visione, ponendo Pellezzano al centro di un dialogo nazionale sul ruolo del cinema nel tessuto sociale e produttivo italiano.

Appuntamento, dunque, dal 25 al 28 settembre 2025. Perché il cinema, a Pellezzano, è molto più che spettacolo: è esperienza, identità e futuro.