
ABUSI EDILIZI, LEGAMBIENTE AVELLINO: “L’ENNESIMA FERITA AL TERRITORIO. SERVONO TRASPARENZA E RIGORE”
Giugno 13, 2025
Legambiente Avellino lancia un nuovo allarme sul fronte della legalità urbanistica, dopo quanto emerso nella recente seduta della Commissione Trasparenza del Comune di Avellino. Il circolo ambientalista esprime “forte preoccupazione” in merito alle notizie riportate dalla stampa locale, che parlano di presunti abusi edilizi e condoni irregolari nel capoluogo irpino.
“Quanto riportato in queste ore rappresenta l’ennesima ferita al nostro territorio, già provato da decenni di speculazioni e abusi urbanistici”, ha dichiarato Antonio Di Gisi, presidente di Legambiente Avellino. “Non si tratta di un caso isolato: lo abbiamo denunciato già lo scorso aprile con il nostro dossier Ecomafia in Terra Irpinia. Oggi assistiamo all’emersione di un sistema malato, che ha favorito illegalità e compromesso l’integrità ambientale della città”.
Il circolo denuncia quella che definisce una “gestione opaca e pericolosa del settore urbanistica” e chiede un cambio di rotta immediato. Per questo motivo, Legambiente ha annunciato l’intenzione di chiedere formalmente un’audizione alla Commissione Trasparenza comunale, con l’obiettivo di fare luce su eventuali responsabilità politiche e amministrative.
“È necessario attivare strumenti di monitoraggio pubblico e partecipato”, aggiunge Di Gisi. “La cittadinanza ha il diritto di sapere cosa è stato fatto, cosa si intende fare e chi ha permesso che questo accadesse. Serve un’azione decisa: Avellino non può più permettersi di essere ostaggio dell’illegalità”.
La presa di posizione di Legambiente riaccende i riflettori su una questione annosa per la città, che negli anni ha visto moltiplicarsi costruzioni abusive, sanatorie sospette e trasformazioni urbanistiche spesso in contrasto con le normative vigenti.
Ora, l’associazione chiede rigore, legalità e un nuovo patto tra istituzioni e cittadini per difendere un territorio già duramente compromesso.