Agnolotti ricotta e spinaci al ragù

Agnolotti ricotta e spinaci al ragù

Maggio 31, 2025 Off Di Redazione
Agnolotti al Ragù

Ingredienti per 4 persone

PASTA:

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova
  • olio extravergine d’oliva

RIPIENO E CONDIMENTO:

  • ragù di carne
  • 5 cucchiai di parmigiano 
  • 1 mazzetto di spinaci
  • 2 uova
  • olio extravergine d’oliva 
  • noce moscata
  • maggiorana
  • sale

Preparazione:
disponete la farina a fontana, unite le uova, l’olio d’oliva ed impastate bene, prima lentamente dall’esterno verso l’interno e poi più energicamente, fino a realizzare un impasto omogeneo.
Avvolgetelo in una pellicola e fatelo riposare per 30 minuti.
Nel frattempo setacciate la ricotta e mescolatela con il parmigiano, le uova, la noce moscata ed il sale, aggiungendo anche un pò di spinaci lessati e tritati. Lavorate bene il ripieno. 
Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto e stendetelo in una sfoglia molto fine che dividerete in strisce lunghe.
Dividete la sfoglia a metà con una linetta di riferimento e ponete con il cucchiaio un pò di ripieno distanziato nella prima parte della sfoglia.
Richiudete con la restante parte e tagliate con un taglia pasta.
Intanto preparate il ragù: trovate la ricetta più giù.
Fate bollire in acqua salata gli agnolotti e quando saranno cotti conditeli con il ragù. Servite in tavola.

RAGÙ DI CARNE

Ingredienti

400 g di macinato misto scelto (manzo+maiale)

  • 1 Kg di conserva di pomodoro fatta in casa
  • 1 bicchiere d’acqua
  • 1 cipolla
  • 1/2 bicchiere di vino rosso secco
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cucchiaio di passata di pomodoro
  • un pizzico di noce moscata
  • 1 foglia d’alloro
  • 1 cucchiaino scarso di zucchero
  • una manciata di sale fino
  • un pizzico di peperoncino
  • olio d’oliva

Preparazione

Fate soffriggere, in una pentola con un cucchiaio d’olio d’oliva, la cipolla, la carota e il sedano, tritati.

Versate poi la carne macinata, fatela rosolare e versate il vino rosso facendolo sfumare per bene.
Unite poi la conserva di pomodoro fatta in casa, insieme alla foglia d’alloro.

Aggiungete sale, peperoncino, zucchero (per togliere l’acidità del pomodoro), passata, noce moscata e fate cuocere a fuoco lentissimo per 2 ore, mescolando di tanto in tanto. Versate 1/2 bicchiere d’acqua subito e a metà cottura il restante 1/2 bicchiere.
Quando il sugo è pronto potete condire gli agnolotti.