Al Mediterranea Hotel di Salerno il corso PNES “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

Al Mediterranea Hotel di Salerno il corso PNES “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

Settembre 2, 2025 Off Di Redazione

Tre giornate di formazione per promuovere la Medicina di Genere e abbattere le disuguaglianze sanitarie

Prenderà il via lunedì 9 settembre, alle ore 08:00, presso il Mediterranea Hotel di Salerno (via Generale Clark 54), il corso di formazione “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute, promosso dal PNES – Piano Nazionale Equità in Salute. L’iniziativa, accreditata per le professioni sanitarie e in fase di accreditamento anche per gli assistenti sociali, gode del patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, dell’Unione Europea e del Ministero della Salute.

L’obiettivo del corso è sensibilizzare e formare gli operatori del settore sanitario sull’importanza della Medicina di Genere, un approccio innovativo che riconosce e valorizza le differenze biologiche, culturali e sociali tra uomo e donna nella prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie. In tal modo, si punta a una maggiore personalizzazione delle cure, riducendo le disuguaglianze nell’accesso e nella qualità dell’assistenza sanitaria.

La giornata inaugurale sarà aperta dall’intervento di Rosamaria Zampetti, responsabile della UOSD Promozione della Salute dell’ASL Salerno. Seguiranno tre sessioni scientifiche coordinate dalla stessa dottoressa Zampetti insieme alla dottoressa Maria Gabriella De Silvio, dirigente medico dell’UOC Materno Infantile, e al dottor Antonio Coppola, direttore della UOC Governance dei processi di Telemedicina e Intelligenza Artificiale.

Il corso si articolerà in tre appuntamenti: oltre al primo incontro del 9 settembre, seguiranno le giornate del 21 ottobre e del 13 novembre. È inoltre prevista una seconda edizione, che si svolgerà nei giorni 16 settembre, 30 ottobre e 20 novembre.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione tramite l’apposita scheda di iscrizione disponibile sulla home page del Portale Aziendale dell’ASL Salerno.

L’iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella promozione dell’equità in salute e nella costruzione di un sistema sanitario sempre più inclusivo, consapevole e vicino alle reali esigenze delle persone.