
AL VIA I SALDI !!!!!
Gennaio 2, 2020Ecco le date, regione per regione.
- Abruzzo: dal 5 gennaio al 5 marzo
- Basilicata: dal 2 gennaio al primo marzo
- Calabria: dal 5 gennaio al 28 febbraio
- Campania: dal 5 gennaio al 2 aprile
- Emilia Romagna: dal 5 gennaio al 5 marzo
- Friuli Venezia Giulia: dal 5 gennaio al 31 marzo
- Lazio: dal 5 gennaio al 28 febbraio
- Liguria: dal 5 gennaio al 18 febbraio
- Lombardia: dal 5 gennaio al 5 marzo
- Marche: dal 5 gennaio al primo marzo
- Molise: dal 5 gennaio al 5 marzo
- Piemonte: dal 5 gennaio al 28 febbraio
- Puglia: dal 5 gennaio al 28 febbraio
- Sardegna: dal 5 gennaio al 5 marzo
- Sicilia: dal 6 gennaio al 15 marzo
- Toscana: dal 5 gennaio al 5 marzo
- Umbria: dal 5 gennaio al 5 marzo
- Valle d’Aosta: dal 3 gennaio al 31 marzo
- Veneto: dal 5 gennaio al 31 marzo
- Trentino Alto Adige: dal 5 gennaio al 16 febbraio
Dureranno a lungo fino alla primavera.
Sono i saldi invernali, l’occasione in cui i negozi di abbigliamento mettono in vendita la merce non venduta a prezzi scontati.
Già da oggi 2 gennaio sarà possibile trovare merce in saldo; anticipa anche la Valle d’Aosta che inizierà il 3, mentre tutte le altre regioni partiranno sabato 5 a eccezione della Sicilia, che lo farà nel giorno dell’Epifania. I consumatori liguri sono quelli che avranno meno tempo: il 18 febbraio sarà già tutto finito. All’estremo opposto c’è la Campania, dove si potranno fare affari fino al 2 aprile.
La spesa media
Una spesa media a famiglia di 325 euro, circa 140 euro pro capite.
Un italiano su quattro ha già deciso che non farà spese, mentre la metà parte già con l’intenzione di acquistare e l’ultimo quarto della popolazione valuterà sul momento. C’è poi da considerare come siano nel tempo cambiate le abitudini di consumo, con l’e-commerce (e in particolare il periodo di fine novembre tra Black Friday e Cyber Monday) che ha reso i saldi di fine stagione “inutili e obsoleti”.