
Alla scoperta dei tesori nascosti di Eboli: un’avventura tra storia, cultura e magia per le Giornate Europee del Patrimonio 2025
Settembre 27, 2025
Un’intera giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale ebolitano attende grandi e piccini in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, in programma sabato 27 e domenica 28 settembre.
Il tema di quest’anno, “Architetture: l’arte di costruire”, si intreccia perfettamente con la proposta del Museo Archeologico Nazionale di Eboli (ManES): una vera e propria Caccia ai tesori nascosti, tra enigmi, storia e meraviglie architettoniche.
L’evento, organizzato in collaborazione con il Gruppo Rotariano di Comunità “Memoriafuturo Lab”, con il patrocinio del Comune di Eboli – Assessorato alla Cultura, prenderà il via alle ore 15.30 in Piazza SS. Cosma e Damiano, dove verranno distribuite mappe e bussole, seguite da un mini corso di orientamento per i più piccoli. Da lì inizierà un percorso emozionante nel centro storico, guidato dal leggendario folletto locale Scorzamauriello, tra indovinelli, giochi di abilità e personaggi storici che condurranno i partecipanti alla scoperta dei segreti della città.
Dalle ore 18.30 alle 21.30, l’avventura si sposterà nella suggestiva cornice del Museo Archeologico Nazionale di Eboli, che per l’occasione aprirà straordinariamente in orario serale al simbolico costo di 1 euro (salvo gratuità previste). Qui, tra reperti e narrazioni affascinanti, si concluderà la caccia con una visita guidata speciale e un buffet finale offerto dall’associazione “Il Forno di Vincenzo”.
L’iniziativa vede la partecipazione attiva di realtà del territorio come il Convento dei Frati Minori Cappuccini di Eboli, le associazioni “Il Gattapone APS”, “L’Ermice APS”, “I Briganti dell’Ermice”, “Jevule – Borgo Solidale” e “Il Forno di Vincenzo ETS”, a testimonianza di un’intera comunità unita nella valorizzazione del proprio patrimonio.
Il ManES aderisce alle GEP anche con visite guidate gratuite nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 settembre, nei consueti orari di apertura, con ingresso secondo tariffa ordinaria.
Una giornata all’insegna della cultura, dell’inclusione e del gioco, per riscoprire il fascino nascosto di Eboli e trasmettere alle nuove generazioni il valore della nostra storia.
INFO
Museo Archeologico Nazionale di Eboli
Piazza S. Francesco, 1 – Eboli (SA)
Tel: +39 0828 332684
Email: drm-cam.eboli@cultura.gov.it