ALLARME BOTULINO A DIAMANTE: DUE MORTI E 14 INTOSSICATI, IL MINISTERO DELLA SALUTE RICHIAMA FRIARIELLI CONTAMINATI

ALLARME BOTULINO A DIAMANTE: DUE MORTI E 14 INTOSSICATI, IL MINISTERO DELLA SALUTE RICHIAMA FRIARIELLI CONTAMINATI

Agosto 12, 2025 Off Di Redazione

Due persone sono morte e altre 14 sono state ricoverate in ospedale in seguito a gravi episodi di intossicazione alimentare verificatisi a Diamante, in provincia di Cosenza. Il sospetto è che all’origine del dramma vi sia una contaminazione da botulino in alcuni lotti di friarielli alla napoletana consumati nei giorni scorsi.

A lanciare l’allarme è stato il Ministero della Salute, che ha immediatamente disposto il richiamo urgente di quattro lotti di friarielli precotti appartenenti a due diversi marchi: Vittoria e Bel Sapore, entrambi prodotti dalla ditta Ciro Velleca Srl di Scafati, in provincia di Salerno.

I lotti ritirati dal commercio

Il provvedimento riguarda le seguenti confezioni da un chilo, prevalentemente distribuite a ristoranti, locali di street food e attività di ristorazione collettiva:

  • Marchio Vittoria:
    • Lotto 280325 – Scadenza 28 marzo 2028
    • Lotto 290425 – Scadenza 29 aprile 2028
  • Marchio Bel Sapore:
    • Lotto 060325 – Scadenza 6 marzo 2028
    • Lotto 280325 – Scadenza 28 marzo 2028

Il Ministero raccomanda di non consumare i prodotti e di ritirare immediatamente eventuali confezioni ancora in giacenza.

Il rischio botulino

Il richiamo è stato deciso in via precauzionale, a fronte di un sospetto caso di contaminazione da Clostridium botulinum, un batterio anaerobico che può svilupparsi in ambienti privi di ossigeno, come nei prodotti sottovuoto o conservati. Il botulismo è una forma rara ma grave di intossicazione alimentare, che può causare sintomi neurologici, paralisi e, nei casi più gravi, la morte.

Le autorità sanitarie stanno ora conducendo analisi sui campioni prelevati e indagini a tappeto per identificare l’origine esatta del focolaio. Intanto, si moltiplicano i controlli nelle attività di ristorazione del territorio.

Indagini in corso

La Procura di Paola ha aperto un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità penali. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze e documentazione sulle forniture di prodotti alimentari consumati nei giorni immediatamente precedenti gli episodi di intossicazione.

Nel frattempo, il Comune di Diamante ha lanciato un appello alla cittadinanza, invitando alla massima prudenza e segnalando eventuali sintomi sospetti al pronto soccorso.

Cos’è il botulismo?

Il botulismo alimentare è causato dalle tossine prodotte dal batterio Clostridium botulinum. I sintomi possono manifestarsi da poche ore fino a qualche giorno dopo l’assunzione del cibo contaminato e includono:

  • nausea, vomito e dolori addominali
  • vista doppia, difficoltà a parlare e a deglutire
  • debolezza muscolare progressiva

In assenza di un trattamento tempestivo, il botulismo può avere esiti fatali.


Chiunque abbia acquistato o consumato i prodotti segnalati è invitato a contattare immediatamente le autorità sanitarie locali. Il Ministero della Salute ricorda l’importanza di conservare sempre correttamente i prodotti alimentari e di rispettare le indicazioni riportate in etichetta.

Seguiranno aggiornamenti sull’evoluzione del caso e sull’esito delle analisi in corso.