Altavilla Irpina si unisce per la solidarietà: “Artisti di Strada per BABBAALRUM” illumina la piazza della Chiesa Madre

Altavilla Irpina si unisce per la solidarietà: “Artisti di Strada per BABBAALRUM” illumina la piazza della Chiesa Madre

Settembre 15, 2025 Off Di Redazione

La solidarietà si fa spettacolo nel cuore di Altavilla Irpina.

Venerdì 19 settembre, a partire dalle ore 21.00, la piazza antistante la Chiesa Madre si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con l’evento “Artisti di Strada per BABBAALRUM”, una serata all’insegna dell’arte, dell’emozione e, soprattutto, dell’aiuto concreto a chi ne ha più bisogno.

L’intera comunità è chiamata a raccolta per sostenere una famiglia altavillese in un momento di grave difficoltà economica. Un’iniziativa che unisce spettacolo e impegno sociale, promossa da volontari e realtà associative locali, con il patrocinio del Comune e la collaborazione di numerosi cittadini.

Ad animare la serata saranno artisti di strada provenienti da diverse esperienze: Giulia Trampoliera, Fabiola Trampoliera, Baracca dei Buffoni, Domenico Morks, Lino’s Street Circus e Michele Roscica, il celebre uomo orchestra. Tra giocolieri, musicisti, attori e acrobati, il pubblico potrà assistere a esibizioni coinvolgenti, giochi di fuoco, performance musicali e momenti di pura magia. Uno spettacolo pensato per grandi e piccoli, capace di regalare sorrisi e meraviglia.

Ma lo scopo dell’evento va oltre lo spettacolo. “Quando una famiglia è in difficoltà, non possiamo voltare lo sguardo altrove. La solidarietà è il collante della nostra comunità”, dichiarano gli organizzatori, sottolineando il valore sociale di questa iniziativa, che vuole anche sensibilizzare sul ruolo centrale del terzo settore: un mondo fatto di volontariato, associazionismo e impegno quotidiano per il bene comune.

Durante la serata saranno presenti stand informativi, punti di raccolta fondi e spazi per l’acquisto di prodotti solidali, con l’invito rivolto a tutti a partecipare, condividere e contribuire.

“Artisti di Strada per BABBAALRUM” dimostra che, quando l’arte incontra la solidarietà, una città può trasformarsi in un grande abbraccio collettivo. È questa l’anima di Altavilla Irpina: unita, viva, generosa.

Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile l’evento: gli artisti, il Comune di Altavilla Irpina, i vigili urbani, le forze dell’ordine, l’associazione Il Gabbiano ODV, Pio Severino, Antonia Di Nardo, Domenico Blasi, Pasqualino Villani e tutti i cittadini che hanno contribuito con il cuore.