
APRE A POLLA LA STROKE UNIT: UN PASSO AVANTI NELLA CURA DELL’ICTUS
Agosto 4, 2025
Sarà inaugurata domani, martedì 5 agosto, alle ore 9:30, presso l’Ospedale “Luigi Curto” di Polla, in provincia di Salerno, la nuova Stroke Unit all’interno del reparto di Neurologia, diretto dal dott. Maurizio Tenuta.
Un evento di grande rilievo sanitario e istituzionale, che segna un importante potenziamento dell’offerta assistenziale per la diagnosi e il trattamento dell’ictus cerebrale nella zona del Vallo di Diano e dell’intera provincia.
Alla cerimonia di apertura interverranno, per i saluti istituzionali, il sindaco di Polla Massimo Loviso, la Direzione Strategica dell’Asl Salerno, rappresentata dall’ing. Gennaro Sosto, il direttore sanitario del presidio ospedaliero Luigi Mandia e il presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno Giovanni d’Angelo.
La Stroke Unit, ovvero Unità di Terapia Neurovascolare, è un reparto altamente specializzato dedicato alla gestione dell’ictus cerebrale nelle sue fasi acute. Dotata di tecnologie all’avanguardia, consente diagnosi tempestive e interventi rapidi e mirati, rappresentando il modello clinico più efficace per ridurre la mortalità e la disabilità correlate agli eventi cerebrovascolari.
Durante l’evento, prenderanno la parola numerosi esperti del settore neurologico e medico-ospedaliero: il responsabile della UOSD Neurologia Maurizio Tenuta, il direttore del Dipartimento di Diagnostica per Immagini Andrea Manto, il prof. Antonio Federico dell’Università di Siena, il prof. Paolo Barone dell’Università di Salerno e il dott. Antonello d’Andrea, direttore del Dipartimento Integrato dell’Emergenza e delle Reti Tempo Dipendenti.
A concludere l’incontro sarà il presidente della Società Italiana di Neurologia, prof. Alessandro Padovani, il cui intervento sottolineerà il valore strategico delle Stroke Unit nella rete nazionale per l’emergenza-ictus.
L’apertura della Stroke Unit al “Luigi Curto” rappresenta un traguardo fondamentale per la sanità locale, ma soprattutto una nuova speranza concreta per pazienti colpiti da ictus, che potranno ora contare su cure più immediate, mirate e di qualità.