
ARIANO IRPINO (AV) – CULTURA DELLA LEGALITÀ: I CARABINIERI ACCOLGONO GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA “SAN FRANCESCO SAVERIO”
Maggio 10, 2025Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti: un percorso di educazione alla legalità. Continuano con entusiasmo e impegno le iniziative promosse dall’Arma dei Carabinieri per diffondere la “Cultura della legalità” tra i giovani. In collaborazione con gli Uffici Scolastici, gli incontri rappresentano un momento importante di educazione civica, avvicinando i ragazzi alle istituzioni e rafforzando il senso di responsabilità e rispetto delle regole.
Una visita speciale alla Caserma di Ariano Irpino
Questa mattina, gli studenti della Scuola Primaria “San Francesco Saverio” di Ariano Irpino hanno avuto l’opportunità di visitare la locale Compagnia dei Carabinieri, un’esperienza che ha suscitato grande entusiasmo tra i giovani partecipanti. Accompagnati dai loro insegnanti, i bambini sono stati accolti calorosamente dai Comandanti dei vari reparti, che hanno illustrato loro il funzionamento dell’Arma e le principali attività svolte sul territorio per garantire sicurezza e legalità.
Un tour tra mezzi e attività
Uno dei momenti più apprezzati è stato l’esposizione statica di alcuni mezzi in dotazione all’Arma territoriale. I bambini hanno potuto osservare da vicino le auto di servizio, le autoradio e altri mezzi impiegati quotidianamente nelle operazioni di pronto intervento, scoprendo così il lavoro dietro le quinte delle forze dell’ordine.
Simulazioni e momenti di formazione
Particolarmente coinvolgente è stata la simulazione di comunicazione tra l’operatore della Centrale Operativa e una pattuglia impegnata in servizio esterno. Questo momento ha permesso ai giovani visitatori di capire l’importanza della tempestività, del coordinamento e della professionalità nelle attività di controllo del territorio, elementi fondamentali per mantenere la sicurezza pubblica.
Un saluto e una lezione di legalità
L’incontro si è concluso con alcuni scatti ricordo e con il saluto affettuoso dei bambini, che hanno lasciato la Caserma più consapevoli del ruolo dell’Arma come presidio di legalità e come punto di riferimento sempre disponibile all’ascolto e al dialogo con la comunità. Queste iniziative rappresentano un passo importante per formare cittadini responsabili e consapevoli, pronti a rispettare le regole e a contribuire alla crescita civile del territorio.
Un impegno continuo per la formazione delle nuove generazioni
L’attività delle Forze dell’Ordine nelle scuole testimonia l’impegno costante nel promuovere valori fondamentali come il rispetto, la solidarietà e la legalità, affinché i giovani possano crescere con una coscienza civica solida e condivisa.
Un percorso che, giorno dopo giorno, rafforza il legame tra istituzioni e comunità, costruendo un futuro più sicuro e più giusto per tutti.