
ASL Avellino: Attivi gli Ambulatori di Prossimità per garantire cure gratuite ai più fragili
Giugno 30, 2025
L’Azienda Sanitaria Locale di Avellino, diretta dal dott. Mario Nicola Vittorio Ferrante, ha attivato tre Ambulatori di Prossimità grazie al Programma Nazionale Equità della Salute (PNES) 2021-2027. Le sedi operative sono ubicate presso il Distretto Sanitario di Avellino e i Presidi Sanitari di Grottaminarda e Montoro. L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di garantire l’accesso gratuito a prestazioni sanitarie specialistiche alle persone in condizioni di vulnerabilità socio-economica.
Un servizio per chi è più in difficoltà
Gli Ambulatori di Prossimità offrono visite specialistiche completamente gratuite, con l’intento di rimuovere le barriere economiche e sociali che spesso impediscono ai cittadini più fragili di accedere alle cure. Le categorie che possono accedere al servizio includono:
- Persone con ISEE inferiore a 10.000 euro
- Stranieri Temporaneamente Presenti (STP)
- Cittadini europei non iscritti (ENI)
- Indigenti riconosciuti dai Servizi Sociali dei Comuni
- Indigenti non tracciati, ma con dichiarazione di disagio socio-economico rilasciata da enti del Terzo Settore (ETS)
Prima dell’accesso alle prestazioni, è necessario presentare la certificazione attestante la condizione socio-economica.
Il calendario delle visite per luglio 2025
Distretto Sanitario di Avellino – Via degli Imbimbo
- 4 luglio, ore 14.00–15.00: Otorinolaringoiatria
- 7 luglio, ore 14.30–16.30: Neurologia
- 7 luglio, ore 17.00–19.00: Geriatria
- 10 luglio, ore 15.00–17.00: Diabetologia
- 14 luglio, ore 17.30–19.30: Geriatria
Presidio Sanitario di Grottaminarda – Via Francesco Flammia
- 4 luglio, ore 15.00–17.00: Urologia
- 11 luglio, ore 15.00–17.00: Fisiatria-Reumatologia
- 18 luglio, ore 15.00–17.00: Dermatologia
- 25 luglio, ore 15.00–17.00: Dermatologia
Presidio Sanitario di Montoro – Piazza Municipio
- 2 luglio, ore 14.30–17.30: Dermatologia
- 9 luglio, ore 14.30–17.30: Geriatria
- 16 luglio, ore 14.30–17.30: Ginecologia
- 23 luglio, ore 14.30–17.30: Neurologia
- 30 luglio, ore 14.30–17.30: Dermatologia
Un passo verso una sanità più equa
Con l’attivazione degli Ambulatori di Prossimità, l’ASL di Avellino compie un passo concreto per rafforzare il diritto alla salute per tutti, a partire dai più fragili. Il progetto, fortemente voluto dalla Direzione Generale, si inserisce in un più ampio programma di contrasto alle disuguaglianze sanitarie, nella convinzione che la prossimità e l’accessibilità siano elementi chiave per una sanità realmente inclusiva.