ASL Salerno: Al via i contributi per ausili e protesi destinate allo sport per persone con disabilità

ASL Salerno: Al via i contributi per ausili e protesi destinate allo sport per persone con disabilità

Luglio 13, 2025 Off Di Redazione

L’ASL Salerno annuncia l’avvio di un’importante iniziativa a sostegno delle persone con disabilità fisica, finalizzata a migliorare la qualità della vita e promuovere l’inclusione attraverso l’attività motoria e sportiva amatoriale individuale.

In attuazione del Decreto Ministeriale del 22 agosto 2022, l’Azienda Sanitaria Locale ha attivato un programma di agevolazioni economiche per l’acquisto di ausili e protesi destinati allo svolgimento di attività sportive non professionistiche. L’obiettivo è duplice: superare le limitazioni motorie e favorire l’integrazione sociale attraverso lo sport.

Il contributo sarà destinato all’acquisto di dispositivi medici specifici come protesi per arti e sedie a rotelle sportive, strumenti che permettono alla persona disabile di esprimere appieno il proprio potenziale fisico e sociale.

Chi può fare domanda

Possono accedere all’iniziativa i residenti dell’ASL Salerno di età compresa tra i 10 e i 64 anni, in possesso di almeno una delle seguenti condizioni:

  • Amputazioni
  • Paraparesi, paraplegia o tetraparesi
  • Invalidità civile riconosciuta
  • In attesa di riconoscimento dell’invalidità (se maggiorenni)

Come presentare la domanda

Le richieste di partecipazione potranno essere presentate a partire dalle ore 8:00 del 18 luglio 2025 attraverso una delle seguenti modalità:

  • PEC all’indirizzo: ds60@pec.aslsalerno.it
  • Raccomandata A/R a: Distretto Sanitario n. 60 – ASL Salerno, via Salvatore Giordano 7, 84014 Nocera Inferiore (SA)
  • Consegna a mano presso l’Ufficio Unità Operativa Disabilità Riabilitazione e Protesica

L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso l’inclusione e l’autonomia delle persone con disabilità, sottolineando l’importanza dello sport come veicolo di salute, benessere e partecipazione sociale.

Per maggiori informazioni, si invita a consultare il sito istituzionale dell’ASL Salerno o a contattare direttamente gli uffici del Distretto Sanitario n. 60.