Asl Salerno: un anno di Telestroke e nuove prospettive

Asl Salerno: un anno di Telestroke e nuove prospettive

Aprile 10, 2025 Off Di Rosario Oliva

Si è svolto presso la sala blu della Direzione Generale di Salerno un evento significativo per celebrare il primo anno di attività della Telestroke, un’iniziativa innovativa che ha già dimostrato il suo valore nel campo della telemedicina.

Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione per discutere le opportunità offerte da questo modello organizzativo, fortemente sostenuto dal Direttore Generale dell’ASL e Vicepresidente nazionale di Federsanità, ing. Gennaro Sosto. La Telestroke è stata recentemente integrata nel nuovo piano della Regione Campania come una best practice, capace di unire le potenzialità della telemedicina con le competenze dei professionisti dell’ASL. Durante l’evento, è stato ribadito il ruolo cruciale del Presidio Ospedaliero Umberto I di Nocera, designato come HUB della rete e Stroke Unit di secondo livello per la gestione delle malattie cerebrovascolari acute.

“Questo è un momento di confronto sull’innovazione organizzativa che caratterizza l’azione dell’ASL Salerno, la prima in Italia a sperimentare la telemedicina su un territorio così vasto,” ha dichiarato il Direttore Sosto. Ha inoltre espresso un sentito ringraziamento a tutti i professionisti che hanno contribuito al successo della Telestroke, sottolineando l’importanza di garantire cure tempestive e appropriate in una delle province più estese e popolate d’Italia. Durante la due giorni, i professionisti dell’ASL, insieme ai direttori dipartimentali, hanno analizzato i dati del primo anno di attività, confrontandosi con i Pronto Soccorso e il 118 per valutare i risultati ottenuti e l’impatto sul territorio.

È stata anche consegnata una targa informativa che sarà affissa all’ingresso dei reparti della rete Telestroke, a testimonianza dell’impegno e della dedizione del personale.
Un’altra novità emersa è l’avvio del percorso di Lean e Value Based Healthcare management, coordinato da Andrea Manto, che coinvolgerà i professionisti aziendali nei prossimi mesi. Con la Telestroke, l’ASL Salerno si inserisce nel Value-Based Healthcare Italian Center, un network nazionale che promuove lo sviluppo di un modello di assistenza sanitaria orientato alla generazione di valore.

L’ASL Salerno sta tracciando un percorso innovativo e promettente nel campo della telemedicina, con l’obiettivo di migliorare continuamente la qualità delle prestazioni sanitarie per tutti i cittadini.