
Avellino accoglie Sigfrido Ranucci: il 4 settembre la presentazione de “La Scelta”
Agosto 27, 2025
Un incontro pubblico dedicato all’informazione libera, con la partecipazione di giornalisti e realtà impegnate contro le mafie
Il prossimo 4 settembre alle ore 16:30, la città di Avellino ospiterà un appuntamento di grande rilievo per il panorama dell’informazione e dell’impegno civile: la presentazione del libro “La scelta” di Sigfrido Ranucci, giornalista d’inchiesta, conduttore del programma Report e vicedirettore Rai.
L’incontro, aperto al pubblico, si terrà presso la Camera di Commercio Irpinia Sannio, in piazza Duomo 5. A promuoverlo sono ARCI Avellino, Libera Avellino e il Presidio Libera Pratola Serra, da sempre attivi nel territorio per la promozione della legalità e dei diritti civili.
L’iniziativa sarà l’occasione per riflettere sul valore dell’informazione libera e indipendente, sul diritto dei cittadini a essere correttamente informati, e sul ruolo cruciale che la stampa gioca in una democrazia sana e partecipata. In un contesto in cui le notizie sono sempre più frammentate e il rischio di disinformazione è elevato, momenti come questo diventano fondamentali per riaffermare il senso profondo del giornalismo d’inchiesta.
Oltre alla presenza di Ranucci, l’incontro vedrà il contributo di Elena Ciccarello, direttrice responsabile di lavialibera, rivista edita da Libera e Gruppo Abele, specializzata in inchieste su mafie, corruzione, ambiente e diritti. La sua voce rappresenterà un punto di vista autorevole sul giornalismo civile e impegnato, che racconta i territori e le resistenze quotidiane alla criminalità organizzata.
Saranno inoltre presenti giornalisti locali, per arricchire il confronto con esperienze, storie e testimonianze legate alla realtà irpina.
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, alle associazioni, agli studenti, agli operatori dell’informazione e a chiunque creda nell’importanza di un’informazione coraggiosa, che non si piega e continua a cercare la verità.
Un’occasione da non perdere per ascoltare, confrontarsi e scegliere da che parte stare.