Avellino, incontro decisivo per il futuro del Centro per l’Autismo di Contrada Serroni

Avellino, incontro decisivo per il futuro del Centro per l’Autismo di Contrada Serroni

Settembre 20, 2025 Off Di Redazione

Ieri mattina, alle 9:30, nella sede dell’ASL di Avellino in via Degli Imbimbo, la direttrice generale Maria Concetta Conte ha incontrato Giovanni Esposito, presidente regionale del M.I.D. (Movimento Italiano Disabili), per un confronto sul futuro del tanto atteso Centro per l’Autismo di Contrada Serroni.

L’incontro, fortemente voluto dal presidente Esposito, ha avuto l’obiettivo di fare il punto sulle fasi finali dell’attivazione della struttura, che attende di essere completata da oltre vent’anni.

Durante la riunione, la direttrice Conte ha sottolineato come l’ASL stia collaborando in modo sinergico con il Comune di Avellino, in particolare con la commissaria prefettizia Giuliana Perrotta, per portare a termine i lavori di adeguamento dell’edificio. Questi interventi sono essenziali per risolvere problemi strutturali legati alle infiltrazioni di umidità e muffa, che hanno compromesso la sicurezza dell’immobile situato nella zona di Valle.

Al momento, si è in attesa che il Comune completi gli interventi di ristrutturazione, mentre parallelamente l’ASL sta portando avanti la gara per l’acquisto degli arredi e per l’organizzazione della gestione del percorso autismo, che includerà anche il trasferimento della Neuropsichiatria Infantile con i suoi ambulatori all’interno del centro. Una volta completato questo iter, la struttura verrà progressivamente attivata, includendo anche la parte semiresidenziale, per un’assistenza completa e continuativa.

Sebbene non siano state indicate date precise, la direttrice Conte ha ribadito l’impegno dell’ASL per concludere l’annosa vicenda del Centro di Contrada Serroni, un progetto che ha incontrato numerosi ostacoli lungo il suo lungo cammino. «Vogliamo garantire direttamente, attraverso una gestione pubblica e con le nostre professionalità, le migliori prestazioni per i soggetti con autismo in Irpinia», ha dichiarato la direttrice, sottolineando l’importanza di portare finalmente a termine un’infrastruttura che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per le famiglie e i pazienti.

Giovanni Esposito, a nome del M.I.D., ha espresso soddisfazione per le rassicurazioni ricevute dalla direttrice dell’ASL, ribadendo però l’urgenza di fornire risposte concrete a tutte le famiglie che, da anni, attendono l’apertura della struttura. «Abbiamo bisogno di vedere fatti concreti», ha affermato Esposito. «Le famiglie, i pazienti e i professionisti che si occupano di autismo aspettano da troppo tempo una risposta, e il Centro di Contrada Serroni rappresenta una speranza di cambiamento».

L’incontro di ieri, quindi, ha segnato un passo importante verso la realizzazione di una struttura che, se completata, potrà finalmente rispondere ai bisogni di tanti cittadini irpini e diventare un esempio di cura e assistenza dedicata a chi vive con l’autismo.