
Avellino, terzo episodio di intimidazione in poche settimane: “Sicurezza fuori controllo”
Agosto 21, 2025
Ancora un episodio di intimidazione scuote la città, il terzo in poche settimane. Un’escalation preoccupante che mette in evidenza una realtà che in molti, da tempo, denunciano: Avellino sta vivendo una vera e propria emergenza sicurezza.
A lanciare l’allarme è Massimo Passaro, portavoce del movimento “I Cittadini in Movimento”, che punta il dito contro la politica locale, accusata di non saper (o voler) ascoltare le istanze della popolazione e di essersi allontanata dalla responsabilità di garantire ordine e tutela del territorio.
“Quello che stiamo vivendo – dichiara Passaro – è il risultato di un clima politico deteriorato, dove l’ambiguità prevale sulla trasparenza e sull’azione concreta. Abbiamo denunciato più volte intimidazioni legate al sostegno di alcuni candidati, anche nei confronti del nostro capolista, ma da parte delle istituzioni non è arrivata alcuna risposta.”
Secondo il movimento, Avellino sarebbe diventata una città senza controllo. Mentre si discute dell’estensione della ZTL a via dei Conciliis, i controlli sul territorio sarebbero praticamente inesistenti. Emblematica la situazione di via Circumvallazione, dove – denunciano i cittadini – si svolgono corse clandestine di auto e moto nelle ore notturne, mettendo a rischio la sicurezza dei residenti.
Ma non è solo questione di viabilità: anche il degrado urbano è al centro delle denunce. Il Piazzale dell’Eliseo e il Parco Manganelli, un tempo luoghi di aggregazione, sono ora descritti come punti critici dove spaccio, violenza e incuria la fanno da padroni.
“La Camera di Controllo – sottolinea Passaro – è stata realizzata con i soldi dei contribuenti, ma è rimasta colpevolmente inattiva. È assurdo che, con strumenti già disponibili, non si riesca a garantire sicurezza.”
Il movimento invoca un “cambiamento radicale” e chiede maggiore presenza delle istituzioni, controllo costante del territorio e l’attivazione immediata di tutti gli strumenti a disposizione del Comune per contrastare illegalità e violenza.
“Avellino è allo sbando – conclude Passaro – e i cittadini non possono più sentirsi soli e abbandonati. È ora che qualcuno si assuma le proprie responsabilità.”