
AVELLINO, UN MILIONE DI EURO PER LA VIABILITÀ INTORNO AL CAMPO POLIVALENTE “SAN PIO”
Luglio 16, 2025
Il Sindaco Nargi: «Un intervento puntuale per una viabilità più moderna, sicura ed omogenea»
Avellino, 16 luglio 2025 – Un investimento da un milione di euro cambierà il volto della viabilità attorno al Campo Polivalente “San Pio da Pietrelcina”, nel cuore del quartiere San Tommaso. L’intervento, finanziato attraverso i fondi FSC (Fondo per lo Sviluppo e la Coesione) intercettati dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Laura Nargi, rappresenta un tassello fondamentale della più ampia strategia di riqualificazione urbana in atto nel capoluogo irpino.
Le opere interesseranno le principali arterie che circondano il nuovo impianto sportivo e sociale, attualmente in costruzione: via Papa Giovanni XXIII, via Padre Pio da Pietrelcina, via Manlio Rossi Doria e via Antonio Tedeschi. Si tratta di strade realizzate in tempi e con criteri differenti, caratterizzate da carreggiate non omogenee, marciapiedi troppo stretti e standard ormai superati rispetto alle esigenze attuali di mobilità e accessibilità.
«Con l’intervento che abbiamo programmato – ha dichiarato il Sindaco Nargi – renderemo più fluida e razionale la struttura viaria complessiva ed offriremo maggiori servizi in zona. In particolare, nella parte nord dell’area dove è ubicato il campo polivalente, lungo via Manlio Rossi Doria che si pone in prosecuzione di via Già Giulio Morra, completeremo il collegamento viario e l’anello stradale, per una viabilità più omogenea, sicura e moderna».
L’intervento non solo migliorerà la fruibilità del nuovo impianto polivalente, destinato a diventare un punto di riferimento per lo sport, l’aggregazione e la socialità nel quartiere, ma contribuirà anche a innalzare la qualità della vita e la sicurezza stradale per residenti e frequentatori dell’area.
Un progetto che segna un ulteriore passo avanti verso un’Avellino più attenta alle esigenze dei cittadini, capace di coniugare sviluppo infrastrutturale e rigenerazione urbana.