Avvicendamenti al Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino: Nuovi Comandanti per Avellino, Montella e Solofra

Avvicendamenti al Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino: Nuovi Comandanti per Avellino, Montella e Solofra

Settembre 18, 2025 Off Di Redazione

Cambio al vertice per le Compagnie dei Carabinieri di Avellino, Montella e Solofra. Con l’arrivo di tre nuovi ufficiali, il Comando Provinciale dell’Arma di Avellino rafforza la propria presenza sul territorio, confermando l’impegno nella sicurezza e nella legalità.

Il Capitano Alessandro De Palma, il Capitano Maria Rosaria Paduano e il Capitano Daniele De Filippo hanno ufficialmente assunto il comando delle rispettive Compagnie, subentrando ai Maggiori Fabio Iapichino, Rolando Russo e Gianfranco Iannelli, destinati a nuovi incarichi in altre sedi dell’Arma.

Capitano De Palma al Comando della Compagnia di Avellino

Originario del Beneventano, 32 anni, il Capitano Alessandro De Palma è padre di una bambina e vanta un solido percorso di formazione e comando. Dopo aver frequentato la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli, l’Accademia di Modena e la Scuola Ufficiali di Roma, ha conseguito con lode la laurea in Giurisprudenza. Nel corso della sua carriera ha maturato esperienze nei Battaglioni Veneto ed Emilia Romagna, per poi ricoprire il ruolo di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modena. Negli ultimi tre anni ha guidato la Compagnia di Anzio, in un contesto complesso segnato dal commissariamento per infiltrazioni mafiose dei Comuni di Anzio e Nettuno.
La Compagnia di Avellino ha competenza su dodici Stazioni dislocate nei principali centri della provincia.

Capitano Paduano, prima donna al comando della Compagnia di Montella

Prima donna a guidare la Compagnia di Montella, il Capitano Maria Rosaria Paduano, 42 anni, originaria del Napoletano, è sposata e madre di due figlie. Entrata nell’Arma nel 2007 come Maresciallo, ha prestato servizio in contesti delicati come San Severo e Reggio Emilia, per poi frequentare il Corso Ufficiali a Roma. Ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile di Ventimiglia e il NAS di Pescara. Con la sua nomina, la Compagnia di Montella, che coordina undici Stazioni, apre una nuova pagina nella storia dell’Arma irpina, con un forte segnale di inclusività e professionalità.

Capitano De Filippo: esperienze internazionali al servizio della Compagnia di Solofra

Il più giovane dei tre nuovi comandanti è il Capitano Daniele De Filippo, 30 anni, pugliese, con alle spalle una solida formazione militare e importanti esperienze operative. Laureato in Giurisprudenza, ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali di Roma, servendo successivamente nel 13° Reggimento “Friuli Venezia Giulia” di Gorizia. La sua attività lo ha visto impegnato anche in missioni internazionali.
Ora guiderà la Compagnia di Solofra, che esercita la sua giurisdizione su sei Stazioni.

L’incontro con le autorità e il saluto ufficiale

In occasione del loro insediamento, i tre ufficiali sono stati accompagnati dal Colonnello Angelo Zito, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in un incontro istituzionale con il Prefetto Rossana Riflesso e il Procuratore della Repubblica Domenico Airoma.

Con questi nuovi ingressi, si completa il quadro dei Comandanti di Compagnia dell’Arma in provincia di Avellino. Una squadra giovane, preparata e motivata, pronta a garantire continuità operativa, presidio del territorio e sicurezza per i cittadini.