
Campagna E…state con noi: la Polizia di Stato in prima linea contro la guida sotto effetto di sostanze stupefacenti nel Salernitano
Agosto 3, 2025
Prosegue la campagna itinerante di sensibilizzazione E…state con noi, promossa dalla Polizia di Stato, che, anche in questa stagione estiva, è impegnata a garantire sicurezza sulle strade e sensibilizzare i cittadini sulla pericolosità della guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope.
L’iniziativa, che prevede controlli straordinari nelle principali località di villeggiatura e nelle piazze della movida, fa tappa questa sera nel Salernitano, con un’attenzione particolare al Golfo di Policastro.
Le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Salerno saranno impegnate lungo le principali arterie della zona in attività di controllo mirate, utilizzando un laboratorio di analisi mobile per effettuare verifiche immediate sulla condizione psicofisica dei conducenti, accertando l’eventuale alterazione dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. Un’azione preventiva e repressiva che si inserisce in un contesto di monitoraggio intensivo, finalizzato alla sicurezza di tutti gli utenti della strada.
Oltre ai controlli su strada, un’importante iniziativa si svolgerà a Salerno, nei pressi di Piazza della Libertà, dove sarà allestita una postazione di sensibilizzazione. Qui, i cittadini e i turisti avranno l’opportunità di vedere da vicino alcune delle risorse più avanzate della Polizia Stradale, come la Lamborghini Urus, impiegata in servizi speciali tra cui il trasporto urgente di organi e plasma, e un ufficio mobile dotato delle principali tecnologie utilizzate per il monitoraggio e la repressione di condotte di guida pericolose.
Il punto di incontro sarà anche un’occasione per approfondire l’utilizzo di strumenti come etilometri, precursori, autovelox, telelaser e Street Control, strumenti tecnologici di ultima generazione che supportano le attività quotidiane delle forze di polizia nella lotta contro la guida sotto l’effetto di alcol o droghe.
Inoltre, per sensibilizzare ulteriormente sul tema della sicurezza stradale, sarà possibile per i visitatori vivere un’esperienza diretta tramite un “tappeto esperienziale”. Indossando occhiali speciali, infatti, i partecipanti potranno simulare la percezione visiva di una persona che ha bevuto alcolici o consumato sostanze stupefacenti, comprendendo così meglio i rischi e le difficoltà legate alla guida in stato di alterazione.
La campagna E…state con noi rappresenta un passo importante nella lotta contro l’incidentalità stradale, mirando non solo a controllare ma anche a educare e sensibilizzare il pubblico su comportamenti responsabili alla guida. Un impegno che si rinnova ogni estate, con il sostegno di tutti i cittadini, per garantire strade più sicure e tutelare la vita di tutti.
L’azione di contrasto alle condotte di guida pericolose continua, e ogni cittadino è chiamato a fare la sua parte per una mobilità più sicura e consapevole.