
“Cenando sotto un Cielo Diverso”: la 17ª edizione si tinge d’azzurro tra gusto, ricordi e solidarietà
Luglio 1, 2025
Il sapore della solidarietà incontra il cuore pulsante di Napoli. Lunedì 8 luglio, nella suggestiva cornice di Villa Tony a Ercolano, andrà in scena la 17ª edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso”, l’attesissimo evento che coniuga enogastronomia, arte e beneficenza. Quest’anno, la serata sarà pervasa da un’eco tutta speciale: il ricordo di Diego Armando Maradona e la celebrazione dello Scudetto vinto dal Napoli, simboli di un’identità collettiva che non smette di emozionare.
A fare da trait d’union tra sport, cucina e sentimento sarà un capo iconico: la giacca realizzata in esclusiva da Antonio Goeldlin, storico sostenitore della manifestazione. Un’opera d’arte da indossare, creata per gli chef protagonisti della serata, che fonde le due anime del leggendario Pibe de Oro.
Divisa da uno “strappo” centrale, la giacca rappresenta la forza autentica e irruente di Maradona: da un lato l’azzurro del Napoli e la sua silhouette inconfondibile, dall’altro le strisce bianco e celesti dell’Argentina.
“Nessuno come Maradona ha saputo essere autentico, nel bene e nel male. Questa giacca è il simbolo perfetto per ricordare a tutti il coraggio di essere unici”, afferma Alfonsina Longobardi, ideatrice dell’evento e presidente dell’associazione “Tra cielo e mare”.
Gusto, arte e solidarietà: un viaggio tra le eccellenze
Come ogni anno, il cuore pulsante della serata sarà il percorso enogastronomico: oltre 230 postazioni tra chef stellati e non, produttori, pizzaioli, pasticceri e aziende di eccellenza. Tra i grandi nomi presenti: Domenico Iavarone, Michele De Leo, Giuseppe Aversa, Ciro Sicignano, Danilo Di Vuolo e Nicola Somma.
Il tutto reso possibile grazie al sostegno di Goeldlin, Nuceria Inox, Sirio Cooperativa Sociale, Le Delizie, Primi Exotic Fruit e Gerli, partner che continuano a credere nella forza del progetto.
Un palcoscenico di stelle dello spettacolo
A condurre la serata, la brillante Ida Piccolo, accompagnata da un parterre di ospiti del mondo dello spettacolo e della musica. Tra i nomi più attesi: Anna Capasso, Ciro Torlo, Enzo Fischetti, Enzo Paudice, Francesca Cioffi, Francesco Albanese, Luciano Caldore, Marco Lanzuise, Gianluca Zeffiro, Mario Cusitore (testimonial 2025), e tanti altri.
Gran finale con un dj set firmato Packy Stile, la voce di Roberto Russo, le performance di Virginia Magliacano, Raffaele Polito, e il violino emozionante di Marco Manduca.
Il vero protagonista: il cuore
Dietro lo spettacolo e la bellezza, batte forte il cuore solidale della manifestazione. I fondi raccolti durante la serata saranno destinati a tre progetti concreti:
- L’acquisto di materiale ludico-didattico per i bambini della Cooperativa Rugiada – Casa Famiglia di Castellammare di Stabia;
- Doni per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici di diversi ospedali napoletani;
- Il sostegno al progetto “Art Helps People” dell’artista Nello Petrucci, per finanziare missioni umanitarie in Africa.
“Cenando sotto un Cielo Diverso” non è solo una festa del gusto e della bellezza, ma un inno all’autenticità, alla memoria e alla speranza. In un’estate tinta d’azzurro, l’8 luglio sarà l’occasione perfetta per celebrare ciò che ci unisce: essere se stessi, sempre, proprio come Maradona.