
Checco Zalone torna al cinema: reunion con Gennaro Nunziante per il nuovo film natalizio
Giugno 11, 2025
L’attesa è finita: Checco Zalone è pronto a tornare sul grande schermo, e lo farà in grande stile. Dopo anni di successi separati, l’attore comico pugliese ritrova il regista Gennaro Nunziante, con cui aveva scritto alcune delle pagine più memorabili del cinema italiano degli ultimi quindici anni.
La notizia è ufficiale: le riprese del nuovo film inizieranno a luglio 2025 e si svolgeranno tra Roma e diverse località in Spagna. L’obiettivo è chiaro — terminare i lavori entro settembre per arrivare puntuali all’appuntamento più caldo dell’anno per il box office italiano: le festività natalizie. L’uscita nelle sale è già fissata tra Natale e Capodanno, un periodo che ha sempre portato fortuna ai film di Zalone.
Checco Zalone e Gennaro Nunziante avevano collaborato per l’ultima volta nel 2016 con Quo Vado?, campione d’incassi da record con oltre 65 milioni di euro. La loro intesa artistica aveva dato vita a successi del calibro di Cado dalle nubi, Che bella giornata e Sole a catinelle, trasformando il comico pugliese in un vero e proprio fenomeno cinematografico.
Negli anni successivi, Zalone aveva scelto la strada della regia autonoma, firmando film come Tolo Tolo (2020), mentre Nunziante aveva continuato la sua carriera con altri progetti. Ora, però, i due tornano a unire le forze in quello che si preannuncia come uno degli eventi cinematografici più attesi del 2025.
Ancora top secret il titolo e la trama, ma le prime indiscrezioni parlano di una commedia che mescolerà satira sociale, momenti musicali e il consueto umorismo tagliente che ha reso celebre il duo. Il ritorno della “coppia d’oro” promette scintille, e c’è già grande fermento tra i fan.
Il pubblico italiano, da sempre affezionato al cinema di Zalone, è pronto ad accoglierlo a braccia aperte in un periodo dell’anno che da tempo coincide con la sua inconfondibile comicità. E se il passato è indicativo, il nuovo film è destinato a far ridere — e riflettere — milioni di spettatori.
Checco Zalone è tornato. E stavolta, non è solo.