CISL FP Napoli ringrazia il sindaco Russo: “In prima linea per i lavoratori licenziati dalla clinica IOS”

CISL FP Napoli ringrazia il sindaco Russo: “In prima linea per i lavoratori licenziati dalla clinica IOS”

Luglio 7, 2025 Off Di Redazione

La CISL Funzione Pubblica di Napoli, guidata dal segretario generale metropolitano Luigi D’Emilio, ha espresso un sentito ringraziamento al sindaco di Pomigliano d’Arco, Raffaele Russo, per il suo intervento in difesa dei tre lavoratori recentemente licenziati dalla clinica cittadina IOS. Il primo cittadino ha formalmente chiesto il reintegro dei dipendenti, una presa di posizione che il sindacato definisce “importante e coraggiosa”.

“Al di là delle prese di posizione politiche, favorevoli o contrarie, che inevitabilmente si accendono attorno alla figura di un sindaco – dichiara D’Emilio – ciò che conta, per noi, è il merito dell’azione: Russo ha mostrato sensibilità e responsabilità istituzionale, schierandosi dalla parte dei lavoratori licenziati ingiustamente”.

Il caso rientra nella più ampia vertenza che coinvolge il gruppo Neuromed, proprietario di diverse strutture sanitarie in Campania – tra cui le cliniche Trusso di Ottaviano, Mediterranea di Napoli ed ex Meluccio-San Felice di Pomigliano – oggetto di un ridimensionamento del personale nonostante “ricavi importanti e attivi di bilancio considerevoli”, come sottolinea la CISL.

“Siamo di fronte a una situazione paradossale – prosegue il segretario della CISL FP – con atteggiamenti aziendali che mettono in discussione la stabilità occupazionale pur in presenza di performance economiche eccellenti. Abbiamo chiesto alle Asl di competenza se vengano garantiti i livelli essenziali di assistenza e se siano rispettati i criteri previsti per l’accreditamento”.

Il sindacato contesta con forza l’atteggiamento della Regione Campania, che continua – secondo la CISL – ad erogare risorse pubbliche ad aziende private “senza pretendere garanzie serie in termini di tutela dei lavoratori e continuità dei servizi”.

“Chi riceve fondi pubblici con rischio d’impresa praticamente nullo – conclude D’Emilio – ha il dovere etico e sociale di garantire l’occupazione. Le imprese che prosperano grazie a fondi regionali non possono permettersi di trattare il personale come un costo da tagliare. Per questo continueremo a denunciare e mobilitarci, sostenendo tutti gli amministratori che, come il sindaco Russo, si impegnano concretamente per la difesa dei diritti”.

L’auspicio della CISL è che l’intervento del sindaco di Pomigliano non resti isolato, ma che anche altre istituzioni locali e regionali prendano posizione netta a tutela dei lavoratori del comparto sanitario privato convenzionato.