Cisl Salerno: il futuro del sindacato e del territorio

Cisl Salerno: il futuro del sindacato e del territorio

Aprile 1, 2025 Off Di Redazione

Si è aperto oggi, al Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno, il XII Congresso territoriale della Cisl Salerno, un evento cruciale per il sindacato e per il territorio in un periodo storico caratterizzato da profondi mutamenti politici, economici e sociali.
Nel suo discorso, la segretaria generale della Cisl Salerno, Maria Carmela Cortazzi, ha esposto con chiarezza le sfide del presente, sottolineando l’urgenza di un sindacato solido e a fianco dei lavoratori: “Mai come ora è necessario un sindacato forte, capace di infondere fiducia nelle persone, guardando avanti e cambiando prospettiva. Un sindacato popolare, perché un sindacato senza popolo non ha senso”, ha affermato.
Analizzando lo scenario internazionale, la segretaria ha posto l’accento sulle problematiche legate alla crisi globale e ai conflitti attuali: “Scenari di guerra devastano il mondo. Da tempo si parla di guerra mondiale a pezzi, ma mai come adesso questa espressione descrive la situazione globale. È essenziale che l’Europa e la comunità internazionale mettano in atto ogni iniziativa diplomatica per un immediato cessate il fuoco e un piano di pace duraturo”.
Il congresso è stato anche un’opportunità per esaminare la situazione economica e lavorativa del territorio salernitano. “La crisi economica ha acuito le disparità sociali, spingendo molte persone verso la soglia della povertà. Non possiamo arrenderci al progressivo peggioramento delle condizioni di vita. Abbiamo il dovere di rivedere i modelli produttivi, individuare i settori strategici, restituire dignità al lavoro e investire in un’occupazione di qualità e stabile”.

Domani, 2 aprile, il congresso proseguirà con il dibattito e gli interventi dei delegati, fino alle conclusioni affidate al Segretario nazionale della Cisl, Ignazio Ganga (presente già oggi per l’avvio dei lavori), e alle votazioni per il rinnovo degli organi statutari. La proclamazione è fissata a partire dalle ore 15.

La Cisl Salerno ribadisce il proprio impegno nel rappresentare un punto di riferimento per i lavoratori e nel promuovere un cambiamento mirato alla giustizia sociale e allo sviluppo economico del territorio.