COL  PICERNO  POCO  GIOCO  MA  TRE  PUNTI

COL PICERNO POCO GIOCO MA TRE PUNTI

Dicembre 23, 2024 Off Di Antonio Mondo

Contro il Picerno abbiamo assistito ad una partita non troppo esaltante nel gioco ma redditizia, perché rappresentava un palcoscenico ideale per dare la sterzata definitiva al campionato. Serviva un colpo d’ala per rimanere in quota, ma quella di domenica non deve rimanere un’emozione, un capitolo di una stagione, ma cercare nuove risposte e dare un senso compiuto a ogni appuntamento.

Alcuni giocatori, nel secondo tempo della gara, sono apparsi sulle gambe, con poca dinamica e poco senso tattico. Evidentemente il lavoro e la concentrazione, motori che uniscono le prestazioni, non sono stati sufficientemente adoperati.

Patierno sta faticando a mantenere attaccata la spina, con una certa continuità, al pari dei colleghi di reparto. Nonostante certe incongruenze abbiamo festeggiato le feste con una vittoria ed ora bisognerà guardare il mercato di gennaio e tenere gli occhi aperti per cercare un terzino destro e un attaccante capace di operare in verticale. L’agenda dei D’Agostino è fitta, con priorità chiara da tempo, alle cessioni di alcuni elementi che non hanno risposto alle aspettative. Tra questi sicuramente andranno via Sannipoli e Cancellieri, con Vano e Toscano, con Benedetti e Llano. Offerte serie non c’è ne sono ma l’Avellino ha necessità di sfoltire il casting. Il caso Cionek è sulla scrivania perché il polacco, dopo l’infortunio di Rigione, è subentrato ed ha segnato la rete del successo e pertanto si propone un valido rincalzo del centrale attuale. La sua posizione comunque resta “ in itinere “ ma verosimilmente potrebbe ancora respirare l’aria del Partenio.

Per quanto concerne i giocatori in entrata, Biancolino ha fatto le sue richieste alla società, per inserire elementi di grande movimento, ma giovani.

Si riprende il 5 gennaio, con la trasferta a Giugliano, nella speranza di poter continuare la serie di positiva di vittorie, dopo quelle col Sorrento, Altamura e Picerno.