“Con un Sì fai goal per la Vita” – A Capaccio il Memorial Pietro Spizzico per promuovere la cultura della donazione

“Con un Sì fai goal per la Vita” – A Capaccio il Memorial Pietro Spizzico per promuovere la cultura della donazione

Luglio 8, 2025 Off Di Redazione

“Con un Sì fai goal per la Vita”: è questo il messaggio forte e chiaro che accompagna il triangolare di calcio in programma venerdì 11 luglio presso il Campo Sportivo Tenente Michele Vaudano di Capaccio. Un evento speciale, carico di significato, dedicato alla memoria di Pietro Spizzico, il giovane quindicenne di Capaccio scomparso prematuramente, la cui generosa donazione di organi ha salvato la vita a numerose persone in attesa di trapianto.

L’iniziativa nasce da un’idea della sezione provinciale AIDO di Salerno, ed è organizzata dal Coordinamento territoriale trapianti dell’ASL Salerno, in collaborazione con il Coordinamento trapianti dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona. Alla manifestazione partecipano attivamente anche le associazioni ANED, Sodalis, e la Croce Rossa Italiana – sezione di Capaccio, con il patrocinio del Comune di Capaccio e del Centro Regionale Trapianti.

L’obiettivo è chiaro: sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione di organi, tessuti e cellule. Una scelta di amore e responsabilità che può fare la differenza tra la vita e la morte per migliaia di persone. E proprio la storia di Pietro e della sua famiglia sarà al centro della serata, come esempio concreto e toccante di altruismo e speranza.

Il calcio d’inizio del triangolare è fissato per le ore 18.30, alla presenza del Sindaco di Capaccio, dando ufficialmente il via a una serata di sport, solidarietà e riflessione. Durante l’evento, il pubblico potrà visitare gli stand informativi dell’AIDO e del Coordinamento trapianti, dove sarà possibile ricevere materiale informativo e dichiarare la propria volontà alla donazione.

Non mancheranno momenti di testimonianza diretta, in particolare da parte della famiglia Spizzico, che con coraggio e generosità ha scelto di trasformare un dolore immenso in un gesto di speranza per molti altri.

La manifestazione si concluderà intorno alle 22.30.

L’ingresso è libero, e tutti i cittadini sono invitati a partecipare per dire, insieme, un grande Sì alla Vita.