“Con un Sì fai goal per la Vita”: a Capaccio Paestum il triangolare del cuore in memoria di Pietro Spizzico

“Con un Sì fai goal per la Vita”: a Capaccio Paestum il triangolare del cuore in memoria di Pietro Spizzico

Luglio 9, 2025 Off Di Redazione

Il calcio si fa portavoce di speranza e solidarietà. Venerdì 11 luglio, al campo “Vaudano”, un torneo per ricordare Pietro e promuovere la cultura della donazione di organi.

Ancora una volta, lo sport si intreccia con i valori più alti dell’impegno civile e della solidarietà. Venerdì 11 luglio, alle ore 18.30, il campo sportivo “Tenente Michele Vaudano” di Capaccio Paestum ospiterà il triangolare di calcio “Con un Sì fai goal per la Vita – Memorial Pietro Spizzico”, evento in ricordo del giovane 15enne la cui scelta di donazione ha regalato nuova vita a molte persone.

Promosso dalla sezione salernitana dell’AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule – e organizzato dal Coordinamento territoriale trapianti dell’ASL Salerno, il memorial è patrocinato dal Centro Regionale Trapianti, dal Comune di Capaccio Paestum e dall’Azienda Ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona”. Fondamentale anche il contributo del CSV Sodalis di Salerno, dell’ANED e della Croce Rossa Italiana – sezione di Capaccio.

L’obiettivo della manifestazione è duplice: onorare la memoria di Pietro Spizzico e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della donazione post-mortem. Un tema spesso sottovalutato, ma che può cambiare – e salvare – molte vite.

«Attraverso questo memorial vogliamo onorare la memoria di Pietro e la scelta d’amore fatta dalla sua famiglia – ha dichiarato Vincenzo De Sio, presidente dell’AIDO provinciale di Salerno –. Dire ‘sì’ alla donazione significa scegliere la vita, scegliere di dare una seconda possibilità a chi è in attesa di un trapianto. Ogni consenso è un gol segnato contro la morte e a favore della speranza».

Il fischio d’inizio sarà affidato al sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, mentre per tutta la durata dell’evento saranno presenti stand informativi a cura dell’AIDO, dell’ANED e del Coordinamento territoriale trapianti, dove sarà possibile ricevere chiarimenti e scoprire come esprimere il proprio consenso alla donazione.

Momento particolarmente toccante sarà la testimonianza diretta della famiglia di Pietro, che con grande coraggio condividerà il significato profondo della loro scelta, trasformando un dolore immenso in un messaggio di vita.

La serata si concluderà alle 22.30, con ingresso libero per tutti.

Un’occasione per vivere lo sport in modo autentico, solidale e consapevole, trasformando ogni azione in campo in un messaggio d’amore e responsabilità. Perché ogni “sì” alla donazione può essere davvero un goal per la vita.