
#Dilloanoi – Villa Comunale di Serino: Abbandonata tra Bellezza e Degrado, la Denuncia
Luglio 3, 2025La Villa Comunale di Serino, un tempo fiore all’occhiello della cittadina e simbolo di bellezza e cultura, oggi si presenta in uno stato di profondo abbandono e incuria. Un nostro lettore ha deciso di inviare alla redazione un potente reportage fotografico, testimone di una realtà che lascia spazio a poche parole, ma che parla da sola. Le immagini, scattate nella mattinata, rivelano un luogo che era un tempo ammirato dai cittadini e dai visitatori per la sua eleganza e il suo fascino, oggi ridotto a un parco trascurato, con piante mal curate, sculture coperte di muschio e fontane ormai senza acqua. Un patrimonio storico e naturale che giace in totale abbandono.
“La Villa Comunale di Serino era un orgoglio per la nostra città”, afferma il cittadino che ha inviato la segnalazione. “Oggi, è ridotta in queste condizioni. Non aggiungo altro, non servono parole, perché il degrado e l’incuria sono ben rappresentate da queste foto. Un luogo simbolo della nostra comunità, che meritava rispetto e attenzione, ora è diventato il triste esempio di un progressivo abbandono.”
Un Appello a Intervenire
La denuncia non è solo un atto di critica, ma anche un appello urgente. Da tempo, infatti, la comunità serinese assiste con crescente preoccupazione al deterioramento del parco, che un tempo era un rifugio di bellezza e tranquillità per famiglie, anziani, bambini, e turisti. Una zona verde dove trascorrere il tempo libero, ma che oggi rischia di essere completamente dimenticata. Le parole dell’autore della denuncia sono chiare: “È indispensabile un intervento immediato e coordinato” per arginare i danni e tutelare l’ambiente che circonda la villa, così come la fauna locale che ancora riesce a trovare rifugio in questo spazio.
In passato, la Villa Comunale era un vero e proprio museo a cielo aperto, con statue eleganti disseminate lungo i sentieri e fontanelle che alimentavano il senso di freschezza e serenità del luogo. Le luci notturne illuminavano il parco, creando un’atmosfera da fiaba, in cui ogni angolo sembrava raccontare una storia di arte e cultura. Un angolo di Serino che rappresentava l’identità di una comunità unita dalla bellezza del suo territorio.
Il Dolore per un Patrimonio Dimenticato
Ma oggi, quelle stesse statue giacciono coperta dal muschio, mentre le fontanelle sono ormai secche. Le panchine sono rotte, la vegetazione è fuori controllo, e l’incuria ha preso il sopravvento. Un senso di abbandono aleggia su quella che, fino a pochi anni fa, era considerata una delle gemme della città.
“La villa è un patrimonio di tutti”, continua la denuncia. “Merita rispetto, attenzione e interventi tempestivi. Fa male constatare che tanto impegno e dedizione profusi negli anni per restituire dignità e bellezza a questo luogo siano stati vanificati da incuria e superficialità.”
I cittadini di Serino, che hanno sempre amato questo parco, non chiedono altro che la sua rinascita. Le fotografie inviate alla redazione non sono solo una denuncia visiva, ma anche un appello accorato alle autorità amministrative competenti, affinché intervengano con urgenza per salvaguardare il patrimonio culturale e naturale che la Villa Comunale rappresenta.
La Speranza di un Futuro Migliore
Quello che emerge chiaramente è la speranza che la situazione possa migliorare. Una villa che ha un forte valore non solo per la bellezza naturale che offre, ma anche per la storia e il significato che ha avuto per la comunità nel corso degli anni. Un luogo che ha visto generazioni di serinesi crescere, giocare, e vivere momenti di svago.
La speranza è che le autorità locali non permettano che questa bellezza svanisca nell’oblio e che possano agire prima che sia troppo tardi. L’appello è lanciato: “È ora di agire.”
La Villa Comunale non è solo un parco pubblico, è un simbolo, un angolo di serenità che va tutelato e restituito a tutti i cittadini che meritano di continuare a godere di questo spazio, così ricco di storia, arte e natura.