È operativo il nuovo ambulatorio per la litotrissia extracorporea a onde d’urto all’ospedale “Luigi Curto” di Polla

È operativo il nuovo ambulatorio per la litotrissia extracorporea a onde d’urto all’ospedale “Luigi Curto” di Polla

Settembre 4, 2025 Off Di Redazione

È pienamente operativo presso il presidio ospedaliero “Luigi Curto” di Polla il nuovo ambulatorio dedicato alla litotrissia extracorporea a onde d’urto (ESWL), una tecnologia all’avanguardia per il trattamento non invasivo dei calcoli urinari, in particolare renali e ureterali.

La procedura, che utilizza onde sonore ad alta energia focalizzate dall’esterno del corpo, consente di frammentare i calcoli permettendone l’espulsione naturale tramite le urine, senza necessità di incisioni o anestesia generale. Il trattamento si svolge in regime di day hospital, ha una durata di circa un’ora e consente un recupero rapido per il paziente, riducendo al minimo i tempi di degenza e i costi rispetto alla chirurgia tradizionale.

Il nuovo servizio rappresenta un ulteriore passo avanti nell’ammodernamento tecnologico dell’ospedale di Polla, diretto dal dott. Luigi Mandia, grazie all’investimento continuo dell’ASL Salerno in attrezzature innovative ad alta accessibilità. La procedura viene eseguita presso l’Unità Operativa di Urologia, diretta dal dott. Vincenzo Iuliano, specialista nella gestione integrata della calcolosi urinaria, che utilizza un approccio multimodale e tecniche mininvasive endoscopiche.

Un’importante opportunità per i cittadini del Vallo di Diano e dell’intera provincia, che potranno accedere a cure d’eccellenza senza doversi spostare altrove.