Estate Sarnese 2025: un’estate di musica, cultura e tradizione per animare la città

Estate Sarnese 2025: un’estate di musica, cultura e tradizione per animare la città

Luglio 21, 2025 Off Di Redazione

Un cartellone ricco, variegato e pensato per tutti.L’Estate Sarnese 2025 si presenta come un vero e proprio viaggio tra musica, spettacolo, cultura e tradizione, con eventi che da luglio ad agosto animeranno ogni angolo della città, valorizzandone luoghi, identità e spirito di comunità.

L’Amministrazione Comunale, in sinergia con associazioni, comitati e realtà del territorio, ha costruito un programma ambizioso, che punta a coinvolgere cittadini e visitatori con proposte diversificate, capaci di unire intrattenimento e riscoperta delle radici locali.

Un’estate pensata non solo per offrire svago, ma anche per rafforzare il legame tra le persone e il territorio.Tra le numerose iniziative in calendario, spiccano cinque grandi appuntamenti, veri e propri eventi di punta che porteranno musica e spettacolo nelle piazze, attirando un pubblico eterogeneo.

Si parte lunedì 21 luglio, alle ore 22, in Piazza Duomo a Episcopio con “Febbre Italiana”, il party-show che celebra i grandi successi della musica italiana dagli anni ’80 ad oggi. Una serata travolgente all’insegna del ritmo, dell’energia e delle canzoni che hanno fatto la storia.

Il 16 agosto sarà la volta di “Nostalgia 90”, in Piazza 5 Maggio: uno dei format musicali più amati d’Italia, che catapulterà il pubblico negli anni ’90 con musica, animazione, ballerine, scenografie spettacolari ed effetti speciali.

Domenica 17 agosto, alle ore 22, in località Foce, salirà sul palco Gianluca Capozzi, per un concerto molto atteso. L’artista napoletano porterà sul palco la sua voce intensa e le sue melodie emozionanti, in un evento che si preannuncia suggestivo e coinvolgente.

Il 23 agosto toccherà ad Andrea Sannino con il suo “Via Partenope Tour 2025”. Appuntamento in Piazza 5 Maggio per una serata dedicata alla musica d’autore napoletana, tra emozioni sincere e grande partecipazione.

A chiudere il ciclo dei grandi eventi, sabato 30 agosto, ancora in Piazza 5 Maggio, sarà Noemi con il suo “Nostalgia Summer Tour”. Una voce inconfondibile e carismatica per un finale energico e vibrante che lascerà il segno.Questi appuntamenti rappresentano solo il cuore pulsante di un’estate molto più ampia, fatta di incontri culturali, teatro, laboratori, mostre, escursioni e tante altre attività diffuse in tutto il territorio.

Un’Estate Sarnese 2025 pensata per tutti, con la voglia di celebrare la comunità, promuovere le eccellenze locali e vivere la città a cielo aperto, tra spettacolo e partecipazione.

Un’estate da vivere a Sarno.