Ferragosto Sicuro in Irpinia: Controlli a Tappeto dei Carabinieri, Denunce, Sanzioni e Prevenzione sul Territorio

Ferragosto Sicuro in Irpinia: Controlli a Tappeto dei Carabinieri, Denunce, Sanzioni e Prevenzione sul Territorio

Agosto 16, 2025 Off Di Redazione

Anche durante i giorni clou delle festività di Ferragosto, l’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità messa in campo dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino non si è fermata. Coordinati dalla Compagnia di Mirabella Eclano, numerosi servizi di controllo del territorio sono stati modulati su specifiche fasce orarie e aree sensibili, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini tra la Valle Ufita e le porte del capoluogo irpino.

L’azione, ispirata dalle direttive del Prefetto di Avellino, Dott.ssa Rossana Riflesso, ha visto in tre giorni l’impiego di 20 equipaggi nelle ore serali e notturne, con il controllo di circa 150 veicoli, il ritiro di 7 documenti di guida e circolazione, e l’elevazione di decine di contravvenzioni, anche per infrazioni gravi al Codice della Strada.Tra gli episodi più rilevanti, la denuncia a piede libero di un 55enne di Ariano Irpino, responsabile di lesioni stradali gravi in seguito a un incidente in cui è rimasto ferito un motociclista, ora in prognosi per oltre 40 giorni.

Non sono mancati i controlli per guida in stato di ebbrezza, con diverse sanzioni amministrative, e un’ulteriore segnalazione alla Prefettura per un 40enne di Mirabella Eclano, sorpreso con grammi di cocaina nascosti nel cavo orale. L’uomo è stato individuato durante un posto di blocco su una delle principali arterie stradali e sarà segnalato come assuntore di sostanze stupefacenti.


Controlli anche nei campi estivi e nei locali commerciali

L’impegno dei Carabinieri si è esteso anche alla tutela della salute pubblica. Le Stazioni di Bonito e Dentecane, con il supporto dei Carabinieri Forestali e della ASL di Avellino, hanno effettuato ispezioni in campi estivi per bambini e in due esercizi commerciali. In uno di questi, sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie, tra cui l’assenza del piano di autocontrollo per gli infestanti. Al titolare è stata inflitta una sanzione di circa 2.000 euro.


Tradizione e sicurezza: l’Arma presidia le manifestazioni popolari

A rendere ancora più intenso l’impegno dell’Arma, è stata anche la gestione dell’ordine pubblico durante le manifestazioni folkloristiche che, come da tradizione, animano il territorio irpino nel mese di agosto. Oltre 60 militari sono stati impiegati in tre giorni per garantire la sicurezza durante eventi molto partecipati, come la suggestiva “Grande Tirata del Carro” di Fontanarosa.

La Compagnia di Mirabella Eclano, attraverso le sue dieci Stazioni, ha vigilato su eventi svolti anche a Gesualdo, Sturno, Frigento, Montemiletto, Torre le Nocelle, Pietradefusi e Luogosano, garantendo ai cittadini la possibilità di vivere la festa in serenità e sicurezza.


Conclusione:
Un Ferragosto all’insegna del controllo e della prevenzione, quello organizzato dai Carabinieri in Irpinia. Un lavoro capillare che conferma, ancora una volta, il ruolo dell’Arma come presidio insostituibile di sicurezza, legalità e vicinanza al territorio, anche nei momenti di festa.