Fiesta – Perché Restare” torna a Montemiletto: due giorni di festa e riflessione

Fiesta – Perché Restare” torna a Montemiletto: due giorni di festa e riflessione

Giugno 12, 2025 Off Di Redazione

Montemiletto si prepara alla terza edizione di “Fiesta – Perché Restare”: due giorni di comunità, musica e territorio

È stata presentata questa mattina, presso il Circolo della Stampa di Avellino, la terza edizione di “Fiesta – Perché Restare”, l’evento che animerà il centro storico di Montemiletto sabato 14 e domenica 15 giugno 2025. Una festa che è molto più di un appuntamento estivo: è un progetto sociale, culturale ed emotivo che ogni anno cresce insieme alla sua comunità. Promossa e organizzata dalla Pro Loco Mons Militum, con il patrocinio del Comune di Montemiletto, la manifestazione nasce da un’idea semplice ma potente: restituire valore alla scelta di restare. Restare nel proprio paese, investire nei legami umani, coltivare un senso di appartenenza profondo al territorio. In un’epoca di spopolamento e fughe forzate, “Fiesta” si pone come alternativa concreta e propositiva.

Il programma: sport, musica, riflessione e sapori

Il ricco programma dell’edizione 2025 si apre sabato pomeriggio, con tornei di beer pong, freccette e sitting volley che animeranno Piazza IV Novembre. Dalle 17:00 alle 20:00 spazio alle associazioni locali, vere protagoniste della vita sociale del paese, che presenteranno le loro attività negli stand dedicati.

La serata si accende con la musica dal vivo: ad aprire le danze saranno Malaffare, seguiti da Speedy e dagli scatenati I Duri da Battere, cover band degli 883. A mezzanotte, il testimone passa al DJ set che farà ballare il pubblico sotto le stelle.

Domenica mattina si parte con un salotto di discussione aperto a tutti, in cui enti, associazioni e cittadini si confronteranno sul tema del “restare” come scelta possibile e significativa. A seguire, un pranzo collettivo in piazza sarà l’occasione per condividere non solo i piatti della tradizione, ma anche storie, idee e visioni per il futuro.

Il pomeriggio continua con altri tornei, tra cui calcio tennis e calcio balilla, mentre proseguono le attività associative fino a sera. La chiusura, ancora una volta, è affidata alla musica: sul palco saliranno i B’alleria e i Free Rolling, prima dell’ultimo DJ set che concluderà la festa.

Durante tutta la manifestazione saranno attivi stand gastronomici con specialità locali: arrosti, fritti, dolci, birra alla spina e bibite. Un’occasione per riscoprire il piacere della convivialità attraverso i sapori del territorio.

Una festa per tutti

“Fiesta – Perché Restare” è un evento gratuito e aperto a tutti, ma per una migliore organizzazione è richiesta la prenotazione per il pranzo collettivo e la registrazione ai tornei. Tutti gli aggiornamenti, insieme ai moduli per l’iscrizione, sono disponibili sui canali social della Pro Loco Mons Militum.

Il presidente della Pro Loco ha voluto ringraziare pubblicamente l’Amministrazione Comunale di Montemiletto per il costante sostegno e il patrocinio all’iniziativa, sottolineando come solo attraverso la collaborazione tra istituzioni e cittadinanza sia possibile costruire eventi capaci di lasciare un segno.

“Restare è una possibilità concreta” – è il messaggio che la Fiesta lancia, con leggerezza e passione, a chi cerca nel proprio paese non solo un luogo, ma una comunità.