
Giornate Erasmus: una celebrazione dello scambio internazionale
Maggio 5, 2025Durante i tre giorni successivi alla celebrazione del compleanno dell’Unione Europea, Firenze si anima con un evento speciale dedicato a Erasmus+: l’“Spazio Erasmus+” sarà aperto al pubblico in Piazza della Repubblica dall’8 al 10 maggio.
Questo spazio rappresenta un punto di incontro, informazione e condivisione di buone pratiche rivolto a cittadini, studenti, insegnanti, giovani e a tutti gli interessati ai settori dell’Istruzione scolastica, superiore e dell’Educazione degli Adulti, oltre alle azioni come eTwinning, Epale e molto altro.
Un’occasione di scoperta e coinvolgimento
Durante le giornate, i visitatori potranno partecipare a numerose attività, tra cui:
- Esibizioni musicali dal vivo dell’Erasmus Orchestra, per vivere momenti di musica e allegria.
- Spettacoli itineranti realizzati dai beneficiari del Programma Erasmus+, che porteranno in piazza le loro esperienze e talenti.
- Incontri, testimonianze e momenti interattivi pensati per approfondire le opportunità offerte da Erasmus+ e favorire lo scambio di idee e buone pratiche.
L’intero evento rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino il mondo Erasmus+ e celebrare i vent’anni di collaborazione europea nel campo dell’istruzione, della formazione e della mobilità.
Organizzazione e contesto
“Il futuro è Erasmus!” è il nome della manifestazione, organizzata in collaborazione tra il Comune di Firenze, l’Università di Firenze e l’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE. La tre giorni si svolgerà nella centrale Piazza della Repubblica, con un ricco programma di attività, incontri, eventi di approfondimento e performance.
Inoltre, il 9 maggio, in Piazza Signoria, si terrà un evento istituzionale per celebrare la Giornata dell’Europa, sottolineando l’importanza di questa ricorrenza e il ruolo di Erasmus+ nel rafforzare i legami tra i paesi europei.
Un’occasione per il futuro
Questa iniziativa rappresenta non solo un momento di festa, ma anche un’opportunità per riflettere sul valore dell’istruzione e della mobilità internazionale, elementi fondamentali per costruire un futuro più aperto e collaborativo.
Se sei a Firenze o hai la possibilità di visitare la città tra l’8 e il 10 maggio, non perdere questa occasione di scoprire il mondo Erasmus+ e di partecipare a un evento ricco di energia, cultura e innovazione!