
IL GIRO IN IRPINIA A MAGGIO
Ottobre 18, 2022La Campania ed in particolare l’Irpinia reciteranno un ruolo importante nel prossimo giro ciclistico, il 106esimo della storia italiana.
Napoli ospiterà un circuito nella sesta tappa, l’11 maggio, ma nei giorni precedenti il 9 e il 10 sarà la nostra provincia ad offrire ospitalità e gli scenari più suggestivi con la scalata del Lago Laceno, in località Bagnoli Irpino e la partenza , il giorno dopo, da Atripalda per Salerno, con le salite di Passo Serra, Guardia dei Lombardi ed Oliveto Citra, prima di planare verso Salerno. Il giorno successivo si parte da Capua per affrontare l’ascesa di Campo Imperatore, nel Gran Sasso , la più alta vetta dell’Appennino.
Un elogio va fatto ai politici irpini, nelle persone del Presidente della Provincia Buonopane e i sindaci di Atripalda, Paolo Spagnuolo, e quello di Bagnoli che hanno voluto fortemente, nella vetrina mediatica, la verde Irpinia, che sarà percorsa interamente dalla carovana rosa.
Spagnulo, sindaco della città della valle del Sabato, ha tenuto a precisare: “ La partecipazione di tutti i comuni del Sabato e del Calore avranno una grande occasione per favorire la valorizzazione dei territori. E’ un’operazione di marketing importante se si pensa che il Giro d’Italia sposta qualcosa come 3000 persone ogni giorno e certamente ci sarà un ritorno economico per tutte le strutture turistiche delle zone interne. Oltre allo spettacolo di festa, di aggregazione e di emozioni, ci sarà la passerella dei grandi campioni che vengono chiamati per la punzonatura. Noi, come tutti i paesi attraversati, faremo la nostra parte per preparare le strade, gli stand pubblicitari e la grande accoglienza per la grande “ boucle italiana. “
Anche il Sindaco di Bagnoli, Nigro, ci ha dichiarato : “ Il feeling col Giro si rinnova col nostro Paese e tutti godranno, in TV, le vedute spettacolari, con le nuove seggiovie degli impianti sciistici. In pratica si avrà un circuito di promozione esponenziale, soprattutto per le nostre delizie gastronomiche, dalle castagne al tartufo. Diamo appuntamento al prossimo mese di maggio che rappresenterà per noi la primavera del rilancio. “