Il Tenente Andrea Spitale è il nuovo Comandante del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale presso il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino

Il Tenente Andrea Spitale è il nuovo Comandante del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale presso il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino

Settembre 2, 2025 Off Di Redazione

Il 41enne Tenente Andrea Spitale è stato nominato nuovo Comandante del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) presso il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino.

Un’importante carica che riconosce la sua esperienza e competenza nel campo della tutela ambientale e delle risorse naturali, settore cruciale per la salvaguardia dell’ambiente e la lotta contro i crimini ambientali.Spitale, originario di Siracusa, ha una solida formazione accademica alle spalle. Laureato in Geologia Applicata alla Gestione delle Risorse presso l’Università di Catania, ha conseguito l’abilitazione alla professione di geologo, aggiungendo un ulteriore valore alla sua carriera nelle forze dell’ordine.Il suo impegno in campo accademico è proseguito con il conferimento, nel 2022, di un Master di II livello in Intelligence, conseguito presso l’Università della Calabria.

La sua carriera militare all’interno del Corpo Forestale dei Carabinieri ha visto importanti tappe. Dal 2016 al 2023, con il grado di maresciallo, ha comandato il Nucleo Carabinieri Forestale di Santa Severina, in provincia di Crotone, dove ha ottenuto risultati operativi significativi che gli hanno fatto guadagnare il plauso della gerarchia superiore e una forte visibilità mediatica. La sua esperienza sul campo gli ha permesso di acquisire una profonda conoscenza delle problematiche ambientali e delle strategie di intervento più efficaci nella lotta contro il crimine ecologico.

Nel 2023, Spitale ha superato con successo il concorso interno per ufficiali Forestale dell’Arma dei Carabinieri, conseguendo il passaggio al grado di Tenente. La sua formazione si è arricchita ulteriormente con un corso biennale presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, durante il quale ha ottenuto un Master Universitario di II livello in “Conservazione della Biodiversità e Contrasto ai Crimini Ambientali”.

A salutare il nuovo comandante è stato il Tenente Colonnello Nicola Clemente, Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, che ha espresso parole di apprezzamento per la nomina e ha augurato a Spitale una proficua azione di comando. Clemente ha sottolineato l’importanza della presenza del nuovo ufficiale al Gruppo, particolarmente nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei crimini ambientali, fondamentali per la comunità e per la protezione del patrimonio naturalistico del territorio irpino.

Il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, con il supporto del Nucleo Investigativo, sarà impegnato in una serie di operazioni mirate alla difesa dell’ambiente, dalla tutela delle risorse forestali alla lotta contro l’agricoltura illegale, fino alla protezione della biodiversità.

Il lavoro del N.I.P.A.A.F., sotto la guida del Tenente Spitale, sarà cruciale per mantenere l’integrità di uno dei territori più ricchi di biodiversità dell’Appennino meridionale, garantendo, al contempo, la sicurezza e il benessere delle comunità locali.